L'influenza sociale modella pensieri e azioni attraverso norme descrittive e prescrittive. Esperimenti come quelli di Sherif e Asch rivelano come il conformismo e le differenze culturali influenzino l'adattamento alle norme di gruppo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Norme di gruppo
Clicca per vedere la risposta
2
Adattamento alle norme
Clicca per vedere la risposta
3
Identità collettiva
Clicca per vedere la risposta
4
Le norme possono essere ______, come le leggi, o ______, come le tradizioni non scritte; un esempio è il concetto di ______, che cambia tra le culture.
Clicca per vedere la risposta
5
Effetto autocinetico
Clicca per vedere la risposta
6
Esperimento di Sherif
Clicca per vedere la risposta
7
Norme interne
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ di ______ ______ sulle lunghezze delle linee mostra come le persone possano ignorare la propria percezione per adeguarsi al gruppo.
Clicca per vedere la risposta
9
Il livello di conformismo può variare a seconda della ______ culturale, della ______ e coesione del gruppo, e dell'esistenza di un'______ o norma definita.
Clicca per vedere la risposta
10
Culture collettivistiche vs individualistiche
Clicca per vedere la risposta
11
Influenza normativa
Clicca per vedere la risposta
12
Influenza informativa
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
L'Innovazione di Freud nell'Interpretazione dei Sogni
Vedi documentoPsicologia
La Percezione Sensoriale
Vedi documentoPsicologia
L'Empowerment e le sue Dimensioni
Vedi documentoPsicologia
L'utilizzo delle mappe mentali nella comunicazione e nell'apprendimento
Vedi documento