Algor Cards

La Pratica Diaristica nella Ricerca e nell'Educazione

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La pratica diaristica e le rubriche valutative sono strumenti chiave nell'educazione per riflettere sull'insegnamento e valutare competenze reali. Questi metodi supportano l'apprendimento attivo e la documentazione sistematica del processo educativo, promuovendo una valutazione autentica e intersoggettiva.

La Pratica Diaristica nella Ricerca e nell'Educazione

La pratica diaristica, come esplorato da Pastori (2017), implica la registrazione sistematica di eventi, riflessioni e ipotesi nel corso del tempo. Questo metodo può essere adottato in vari formati, da diari aperti a quelli semi-strutturati, e può essere svolto sia individualmente che in gruppo. La frequenza di aggiornamento può variare da quotidiana a periodica. Questa pratica si dimostra particolarmente utile nell'ambito educativo per documentare e riflettere sull'attività didattica, consentendo agli insegnanti di utilizzare la propria storia personale e professionale per interpretare e migliorare il processo di insegnamento e apprendimento.
Scrivania in legno chiaro con diario aperto, penna stilografica nera, libri rilegati, tazza di caffè e pianta in vaso terracotta.

Cronache e Diari di Bordo come Strumenti di Documentazione

Le cronache e i diari di bordo, secondo Pastori (2017), sono strumenti utili per registrare eventi quotidiani e raccogliere descrizioni, intuizioni e valutazioni. Questi strumenti possono essere utilizzati in modo flessibile per includere riflessioni e emozioni relative a contesti, persone o azioni, e per formulare ipotesi su azioni future, in particolare nel contesto educativo. Mortari (2007) raccomanda di annotare informazioni in modo sistematico al termine di ogni attività riflessiva, per una documentazione tempestiva e accurata.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Pratica diaristica

Registrazione sistematica di eventi, riflessioni, ipotesi nel tempo.

01

Formati diari

Aperti, semi-strutturati; individuali o di gruppo.

02

Frequenza aggiornamento diario

Da quotidiana a periodica, a seconda delle esigenze.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave