L'obbligo scolastico in Italia copre l'età dai 6 ai 16 anni, estendendosi fino a 18 per assicurare un diploma o qualifica. Il sistema si divide in scuola dell'infanzia, primo e secondo ciclo di istruzione, con un focus su continuità didattica e integrazione educativa attraverso gli Istituti comprensivi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'obbligo scolastico fino a 18 anni è stato stabilito dalla legge finanziaria numero ______ del ______ ______ 2006.
Clicca per vedere la risposta
2
Il Decreto Legislativo numero ______ del 2017 ha creato un sistema educativo integrato che copre l'arco di vita dalla nascita fino ai ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
3
Età iscrizione scuola primaria
Clicca per vedere la risposta
4
Numero alunni per classe
Clicca per vedere la risposta
5
Iscrizioni e POF
Clicca per vedere la risposta
6
La durata settimanale della scuola primaria in Italia può variare da un minimo di ______ ore a un massimo di ______ ore.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ n. ______ del ______ marzo ______ ha introdotto l'insegnante unico per la classe nelle scuole primarie italiane.
Clicca per vedere la risposta
8
Nelle scuole primarie italiane, ci sono docenti specialisti per materie come ______, ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Legge n. 107 del 13 luglio 2015
Clicca per vedere la risposta
10
Organico potenziato per autonomia
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ Moratti, con la legge 53/2003, ha favorito la nascita degli istituti comprensivi.
Clicca per vedere la risposta
12
La legge ______ ha reso il modello dell'Istituto comprensivo esteso su scala nazionale.
Clicca per vedere la risposta
13
Con la legge 128/2013, gli ______ locali hanno ottenuto più controllo sulla gestione delle dimensioni scolastiche.
Clicca per vedere la risposta
14
Aggiornamento Indicazioni Nazionali 2012
Clicca per vedere la risposta
15
Focus Indicazioni Nazionali
Clicca per vedere la risposta
16
Sperimentazione 2018
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La Segnaletica di Indicazione e la sua Importanza nella Guida
Vedi documentoEducazione Civica
La Pratica Diaristica nella Ricerca e nell'Educazione
Vedi documentoEducazione Civica
Norme di Formattazione per Documenti Accademici
Vedi documentoEducazione Civica
I segnali di precedenza nel codice della strada
Vedi documento