Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

I segnali di precedenza nel codice della strada

I segnali di precedenza nel codice della strada regolano il transito dei veicoli in punti critici come incroci e rotatorie. Tra questi, il segnale di 'Dare Precedenza' e 'Stop' sono essenziali per prevenire incidenti, indicando quando cedere il passo o fermarsi completamente. La loro corretta interpretazione è vitale per la sicurezza stradale e il flusso ordinato del traffico.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Tipi di segnali di precedenza

Clicca per vedere la risposta

Includono 'Dare Precedenza' e 'Stop'. Stabiliscono l'ordine di transito in punti critici.

2

Differenza tra segnali di precedenza e pericolo

Clicca per vedere la risposta

Precedenza: ordine di transito. Pericolo: avviso di rischi. Posizionamenti diversi.

3

Distanza di posizionamento segnali di precedenza

Clicca per vedere la risposta

Circa 150 metri prima dell'incrocio o punto di conflitto per preavviso ai conducenti.

4

Il segnale che impone di lasciare la strada libera ad altri veicoli è rappresentato da un ______ rovesciato con bordo ______.

Clicca per vedere la risposta

triangolo rosso

5

Per indicare l'obbligo di arrestarsi completamente, si utilizza un segnale a forma di ______ con la parola ______.

Clicca per vedere la risposta

ottagono STOP

6

I segnali che comunicano la fine del diritto di ______ e la ______ rispetto ai veicoli che arrivano da destra o sinistra sono fondamentali per la sicurezza.

Clicca per vedere la risposta

precedenza precedenza

7

Evitare incroci a raso in autostrada

Clicca per vedere la risposta

Le autostrade sono progettate per prevenire incroci al medesimo livello, aumentando sicurezza.

8

Segnali di confluenza unidirezionale

Clicca per vedere la risposta

Indicano l'immissione di veicoli da una rampa, richiedendo attenzione ai conducenti.

9

Distanza segnali e reazione conducente

Clicca per vedere la risposta

I segnali sono posizionati per consentire ai conducenti di reagire in modo tempestivo.

10

Il segnale di "______" impone ai guidatori di moderare la velocità e considerare se fermarsi per i veicoli che arrivano da altre vie.

Clicca per vedere la risposta

Dare Precedenza

11

La distanza di preavviso prima di un segnale di "Dare Precedenza" è di ______ metri nelle zone cittadine.

Clicca per vedere la risposta

150

12

In contesti ______ la distanza di preavviso per il segnale di "Dare Precedenza" aumenta a ______ metri.

Clicca per vedere la risposta

extraurbane 250

13

Azione richiesta dal segnale di 'Stop'

Clicca per vedere la risposta

Fermarsi completamente alla linea di arresto.

14

Condizioni per l'obbligatorietà dello 'Stop'

Clicca per vedere la risposta

Visibilità limitata e traffico intenso.

15

Funzione del segnale di preavviso di 'Stop'

Clicca per vedere la risposta

Avvisare i conducenti dell'imminente arresto obbligatorio.

16

I segnali che annunciano la ______ del diritto di precedenza indicano l'ingresso in zone dove prevale la regola della ______ a destra.

Clicca per vedere la risposta

fine precedenza

17

Importanza del rispetto dei segnali in situazioni atipiche

Clicca per vedere la risposta

Evita incidenti e assicura la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

18

Ruolo dei segnali in cantieri e strade a senso unico alternato

Clicca per vedere la risposta

Garantiscono la fluidità del traffico e la sicurezza durante modifiche alla viabilità usuale.

19

Se un semaforo non funziona, bisogna seguire i ______ per stabilire chi ha la precedenza.

Clicca per vedere la risposta

segnali di precedenza

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

Norme di Formattazione per Documenti Accademici

Vedi documento

Educazione Civica

L'educazione nella società

Vedi documento

Educazione Civica

La Pratica Diaristica nella Ricerca e nell'Educazione

Vedi documento

Educazione Civica

Il Sistema Educativo Italiano

Vedi documento

I segnali di precedenza nel codice della strada

I segnali di precedenza rappresentano una fondamentale categoria di segnali stradali di prescrizione che stabiliscono l'ordine di transito dei veicoli in punti critici come incroci, rotatorie e intersezioni. Questi segnali, che includono il segnale di "Dare Precedenza" e il segnale di "Stop", sono posizionati in modo da fornire un adeguato preavviso ai conducenti, generalmente a circa 150 metri dall'incrocio o punto di conflitto, consentendo loro di adeguare la velocità e prepararsi all'azione richiesta. È essenziale distinguere i segnali di precedenza dai segnali di pericolo, che invece avvertono di potenziali rischi sulla strada e possono avere posizionamenti variabili.
Incrocio stradale non regolamentato con isola di traffico triangolare, segnale di dare precedenza al centro e cartello stop su palo metallico, auto grigia e ciclista in avvicinamento.

La funzione dei principali segnali di precedenza

I segnali di precedenza più comuni includono il segnale di "Dare Precedenza" (indicato con un triangolo rovesciato bordato di rosso), che impone di cedere il passo ai veicoli provenienti da altre direzioni, e il segnale di "Stop" (un ottagono rosso con la scritta "STOP"), che obbliga a fermarsi completamente prima di procedere. Altri segnali importanti sono quelli che indicano la fine del diritto di precedenza e la precedenza nei confronti dei veicoli provenienti da destra o sinistra. Questi segnali sono cruciali per la sicurezza stradale, poiché regolano il flusso dei veicoli e riducono il rischio di collisioni.

Segnali di precedenza specifici per autostrade e strade extraurbane

Sebbene le autostrade siano progettate per evitare incroci a raso, esistono segnali di precedenza specifici per le situazioni in cui le strade si intersecano con altre vie o rampe di accesso. Questi segnali, come quelli che indicano una confluenza unidirezionale, avvisano i conducenti di una possibile immissione di veicoli e sono collocati a una distanza tale da permettere una reazione tempestiva. È importante che i conducenti rispettino questi segnali per mantenere un flusso di traffico sicuro e ordinato.

Il segnale di "Dare Precedenza" e il suo preavviso

Il segnale di "Dare Precedenza" è un avviso cruciale che richiede ai conducenti di rallentare e valutare la necessità di cedere il passo ai veicoli provenienti da altre direzioni. Questo segnale è spesso accompagnato da un segnale di preavviso, che fornisce un'anticipazione dell'obbligo di dare la precedenza, permettendo ai conducenti di prepararsi adeguatamente per l'incrocio imminente. La distanza standard per il preavviso è di 150 metri in aree urbane e 250 metri in aree extraurbane.

Il segnale di "Stop" e il suo preavviso

Il segnale di "Stop" è uno dei comandi più stringenti nel codice della strada e richiede una completa sosta del veicolo alla linea di arresto. Questo segnale è imperativo in situazioni di visibilità limitata o traffico intenso, dove è essenziale garantire che tutti i veicoli si fermino prima di procedere. Il segnale di preavviso di "Stop" serve a preparare i conducenti all'arresto obbligatorio, con una distanza di preavviso che può variare a seconda delle condizioni della strada e della velocità consentita.

Segnali di precedenza e diritto di precedenza

I segnali che indicano il diritto di precedenza sono utili per informare i conducenti che stanno viaggiando su una strada prioritaria. Al contrario, i segnali che segnalano la fine del diritto di precedenza avvertono che si sta per entrare in un'area dove vige la regola generale della precedenza a destra. Questi segnali aiutano a prevenire incertezze e conflitti di traffico, assicurando che i conducenti siano consapevoli dei cambiamenti nelle regole di precedenza.

Segnali di precedenza in situazioni speciali

In situazioni stradali temporanee o atipiche, come cantieri o strade a senso unico alternato, vengono impiegati segnali di precedenza specifici. Questi segnali sono progettati per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico quando le condizioni usuali della strada sono modificate. È fondamentale che i conducenti rispettino questi segnali per evitare incidenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Interazione tra segnali di precedenza e semafori

I segnali di precedenza sono subordinati ai semafori quando questi sono presenti e in funzione. In presenza di un semaforo, gli automobilisti devono attenersi alle indicazioni luminose, ignorando i segnali di precedenza. Tuttavia, se il semaforo è spento o guasto, i segnali di precedenza riprendono la loro validità e devono essere rispettati per determinare l'ordine di passaggio. Questa regola assicura che il traffico possa continuare a fluire in modo sicuro anche in caso di malfunzionamenti dei semafori.