L'educazione svolge un ruolo fondamentale nella trasmissione di conoscenze, competenze e valori, essenziale per la coesione sociale. Storicamente, ha subito trasformazioni che hanno influenzato la struttura sociale, con la religione e le élite che ne hanno guidato lo sviluppo. Le disuguaglianze educative e le teorie sull'intelligenza riflettono le complesse dinamiche di successo scolastico e mobilità sociale nell'era post-industriale.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Trasmissione del sapere
Clicca per vedere la risposta
2
Sviluppo abilità comportamentali
Clicca per vedere la risposta
3
Inculcazione valori etici
Clicca per vedere la risposta
4
L'invenzione della ______ e la diffusione della ______ hanno trasformato l'accesso alla conoscenza.
Clicca per vedere la risposta
5
La creazione della ______ moderna ha reso l'istruzione più ______ ma ha anche portato nuove disuguaglianze.
Clicca per vedere la risposta
6
Le teorie ______ analizzano come l'istruzione influenzi la ______ sociale.
Clicca per vedere la risposta
7
Le teorie di ______ e ______ mostrano come l'istruzione possa perpetuare le disuguaglianze.
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza del protestantesimo sull'alfabetizzazione
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo della Chiesa cattolica nell'istruzione
Clicca per vedere la risposta
10
Istruzione di massa e identità nazionale
Clicca per vedere la risposta
11
I sistemi educativi che favoriscono la ______ e l'______ possono avere un impatto sulla mobilità sociale degli studenti.
Clicca per vedere la risposta
12
Teorie sulle disuguaglianze scolastiche
Clicca per vedere la risposta
13
Ereditarietà dell'intelligenza
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo dei test di QI
Clicca per vedere la risposta
15
Nell'epoca ______, si è diffuso il principio della ______, che sostiene che il ______ e le ______ dovrebbero stabilire la posizione sociale di una persona.
Clicca per vedere la risposta
16
Il sistema ______, trattando tutti gli studenti in modo uguale, può senza volerlo mantenere le ______ e ______ esistenti.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La Segnaletica di Indicazione e la sua Importanza nella Guida
Vedi documentoEducazione Civica
Norme di Formattazione per Documenti Accademici
Vedi documentoEducazione Civica
Il Sistema Educativo Italiano
Vedi documentoEducazione Civica
La Segnaletica di Pericolo: Importanza e Regole di Comportamento
Vedi documento