Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Spagna: un paese di diversità geografica e culturale

La Spagna, con le sue diverse regioni geografiche, catene montuose come i Pirenei e la Sierra Nevada, e un clima variabile, affronta la sfida della desertificazione. Questo paese europeo protegge la sua ricca biodiversità attraverso parchi nazionali e riserve.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Capitale della Spagna

Clicca per vedere la risposta

Madrid, centro politico e culturale.

2

Membri UE e valuta

Clicca per vedere la risposta

Spagna in UE dal 1986, usa l'euro.

3

Geografia: confini terrestri

Clicca per vedere la risposta

Confina con Francia, Andorra, Portogallo.

4

Geografia: posizione e territori

Clicca per vedere la risposta

Coste su Atlantico e Mediterraneo, possiede Baleari, Canarie, Ceuta e Melilla.

5

La catena montuosa dei ______ forma una barriera naturale tra la Spagna e la ______.

Clicca per vedere la risposta

Pirenei Francia

6

Il ______ è l'altopiano centrale della Spagna con un'altitudine media tra i 600 e i ______ metri.

Clicca per vedere la risposta

Meseta 1000

7

Il ______ è il fiume più lungo della Spagna e ha un flusso ______.

Clicca per vedere la risposta

Tago irregolare

8

La ______ è una regione fertile situata in ______ e rappresenta una delle rare pianure costiere e fluviali spagnole.

Clicca per vedere la risposta

Depressione Betica Andalusia

9

Clima nord-ovest Spagna

Clicca per vedere la risposta

Oceanico, temperature miti, precipitazioni abbondanti tutto l'anno.

10

Clima Meseta centrale

Clicca per vedere la risposta

Continentale, estati calde/secche, inverni freddi.

11

Clima coste mediterranee

Clicca per vedere la risposta

Mediterraneo, estati calde, inverni miti/piovosi.

12

Clima Isole Canarie

Clicca per vedere la risposta

Subtropicale secco, temperature piacevoli tutto l'anno.

13

La ______ è particolarmente vulnerabile alla desertificazione, specialmente nelle sue aree ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

Spagna meridionali orientali

14

Tra il ______ e il ______, le zone a rischio di desertificazione in Spagna sono aumentate notevolmente.

Clicca per vedere la risposta

2008 2017

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

La geografia e la storia della Spagna

Vedi documento

Geografia

La città di Parigi

Vedi documento

Geografia

Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

Vedi documento

Geografia

Demografia

Vedi documento

Caratteristiche Generali della Spagna

La Spagna, ufficialmente il Regno di Spagna, è una nazione sovrana e una monarchia parlamentare costituzionale con il Re come capo di Stato e un primo ministro che funge da capo di governo. Situata nella Penisola Iberica, la Spagna comprende una varietà di regioni con lingue e culture distinte. Oltre allo spagnolo, che è la lingua ufficiale a livello nazionale, il catalano, il gallego, il basco e l'aragonese sono riconosciuti come lingue co-ufficiali in diverse comunità autonome. Madrid, la capitale, è il cuore politico e culturale del paese. La Spagna è membro dell'Unione Europea dal 1986 e adotta l'euro come valuta ufficiale. Con una superficie di 505.970 km², è il quarto paese più grande del continente europeo e ha una popolazione di circa 47 milioni di abitanti, con una densità media di 93 abitanti per km². La Spagna confina a nord-est con la Francia e il piccolo principato di Andorra, a ovest con il Portogallo e ha coste lungo l'Oceano Atlantico a nord e a ovest e il Mar Mediterraneo a sud-est. Inoltre, la Spagna possiede le Isole Baleari nel Mediterraneo, le Isole Canarie nell'Atlantico e due città autonome, Ceuta e Melilla, situate sulla costa nord-africana.
Panorama della diversità geografica spagnola con spiaggia affollata, colline verdi, villaggi rurali e montagne innevate sullo sfondo.

Geografia Fisica e Idrografia della Spagna

Il paesaggio spagnolo è caratterizzato da una notevole diversità geografica. Le principali catene montuose includono i Pirenei, che formano una barriera naturale con la Francia, la Cordigliera Cantabrica a nord, il Sistema Centrale che attraversa il cuore della penisola, il Sistema Iberico a est e le catene montuose meridionali della Sierra Morena e del Sistema Bético, che comprende la famosa Sierra Nevada, dove si trova il Pico del Mulhacén, la vetta più alta della Spagna continentale. La Meseta, un vasto altopiano centrale, domina la geografia interna con un'altitudine media di 600-1000 metri. Le pianure costiere e fluviali, come la fertile Depressione Betica in Andalusia, sono più rare e costituiscono circa il 30% del territorio. I principali fiumi spagnoli, tra cui il Tago, l'Ebro, il Guadalquivir, la Guadiana e il Duero, hanno regimi idrologici caratterizzati da flussi irregolari e sono fondamentali per l'agricoltura, nonostante la loro portata variabile. La Spagna ha pochi laghi naturali di dimensioni significative, ma ha costruito numerosi bacini artificiali per l'irrigazione e la produzione di energia idroelettrica. Le coste spagnole, che si estendono per oltre 7.880 km, presentano una grande varietà di paesaggi, dalle scogliere alte e frastagliate della Galizia alle lunghe spiagge sabbiose della Costa del Sol.

Clima e Ambiente Naturale della Spagna

Il clima in Spagna è altamente variabile, influenzato dalla sua posizione geografica e dalla diversità del suo rilievo. Il nord-ovest è caratterizzato da un clima oceanico, con temperature miti e precipitazioni abbondanti durante tutto l'anno. La Meseta centrale sperimenta un clima continentale, con estati calde e secche e inverni freddi, mentre le regioni costiere mediterranee beneficiano di un clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti e piovosi. Le Isole Baleari godono di un clima mediterraneo con influenze subtropicali, e le Isole Canarie sono caratterizzate da un clima subtropicale secco, con temperature piacevoli durante tutto l'anno. La Spagna vanta una biodiversità tra le più ricche d'Europa, con una varietà di ecosistemi che vanno dalle foreste temperate del nord alle zone semi-aride e ai deserti dell'Andalusia, passando per le aree montane come la Sierra Nevada. Questa diversità è protetta da una rete di parchi nazionali e riserve naturali, che contribuiscono a preservare la flora e la fauna uniche del paese.

Rischio di Desertificazione e Conservazione Ambientale

La Spagna è uno dei paesi europei più esposti al rischio di desertificazione, soprattutto nelle regioni meridionali e orientali, dove le condizioni aride e semi-aride sono più pronunciate. Questo fenomeno è aggravato dai cambiamenti climatici, che aumentano la frequenza e l'intensità delle siccità, e dall'uso insostenibile delle risorse idriche e terrestri. Tra il 2008 e il 2017, le aree a rischio di desertificazione in Spagna hanno visto un incremento significativo. Per contrastare la desertificazione e promuovere la conservazione ambientale, il governo spagnolo ha implementato politiche di gestione sostenibile del territorio e delle risorse idriche, e ha istituito numerose aree protette, come il Parco Nazionale di Doñana, che salvaguarda uno degli ecosistemi più preziosi d'Europa. Queste misure sono essenziali per mantenere la biodiversità e la salute degli ecosistemi, nonché per proteggere il patrimonio naturale e culturale del paese.