Algor Cards

La Spagna: un paese di diversità geografica e culturale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Spagna, con le sue diverse regioni geografiche, catene montuose come i Pirenei e la Sierra Nevada, e un clima variabile, affronta la sfida della desertificazione. Questo paese europeo protegge la sua ricca biodiversità attraverso parchi nazionali e riserve.

Caratteristiche Generali della Spagna

La Spagna, ufficialmente il Regno di Spagna, è una nazione sovrana e una monarchia parlamentare costituzionale con il Re come capo di Stato e un primo ministro che funge da capo di governo. Situata nella Penisola Iberica, la Spagna comprende una varietà di regioni con lingue e culture distinte. Oltre allo spagnolo, che è la lingua ufficiale a livello nazionale, il catalano, il gallego, il basco e l'aragonese sono riconosciuti come lingue co-ufficiali in diverse comunità autonome. Madrid, la capitale, è il cuore politico e culturale del paese. La Spagna è membro dell'Unione Europea dal 1986 e adotta l'euro come valuta ufficiale. Con una superficie di 505.970 km², è il quarto paese più grande del continente europeo e ha una popolazione di circa 47 milioni di abitanti, con una densità media di 93 abitanti per km². La Spagna confina a nord-est con la Francia e il piccolo principato di Andorra, a ovest con il Portogallo e ha coste lungo l'Oceano Atlantico a nord e a ovest e il Mar Mediterraneo a sud-est. Inoltre, la Spagna possiede le Isole Baleari nel Mediterraneo, le Isole Canarie nell'Atlantico e due città autonome, Ceuta e Melilla, situate sulla costa nord-africana.
Panorama della diversità geografica spagnola con spiaggia affollata, colline verdi, villaggi rurali e montagne innevate sullo sfondo.

Geografia Fisica e Idrografia della Spagna

Il paesaggio spagnolo è caratterizzato da una notevole diversità geografica. Le principali catene montuose includono i Pirenei, che formano una barriera naturale con la Francia, la Cordigliera Cantabrica a nord, il Sistema Centrale che attraversa il cuore della penisola, il Sistema Iberico a est e le catene montuose meridionali della Sierra Morena e del Sistema Bético, che comprende la famosa Sierra Nevada, dove si trova il Pico del Mulhacén, la vetta più alta della Spagna continentale. La Meseta, un vasto altopiano centrale, domina la geografia interna con un'altitudine media di 600-1000 metri. Le pianure costiere e fluviali, come la fertile Depressione Betica in Andalusia, sono più rare e costituiscono circa il 30% del territorio. I principali fiumi spagnoli, tra cui il Tago, l'Ebro, il Guadalquivir, la Guadiana e il Duero, hanno regimi idrologici caratterizzati da flussi irregolari e sono fondamentali per l'agricoltura, nonostante la loro portata variabile. La Spagna ha pochi laghi naturali di dimensioni significative, ma ha costruito numerosi bacini artificiali per l'irrigazione e la produzione di energia idroelettrica. Le coste spagnole, che si estendono per oltre 7.880 km, presentano una grande varietà di paesaggi, dalle scogliere alte e frastagliate della Galizia alle lunghe spiagge sabbiose della Costa del Sol.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Capitale della Spagna

Madrid, centro politico e culturale.

01

Membri UE e valuta

Spagna in UE dal 1986, usa l'euro.

02

Geografia: confini terrestri

Confina con Francia, Andorra, Portogallo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave