Gaio Giulio Cesare, generale e statista romano, ha lasciato un'eredità duratura attraverso le sue riforme, le campagne militari e la sua opera letteraria. Le sue azioni hanno portato alla formazione del primo triumvirato, l'espansione dell'influenza romana in Gallia e la guerra civile che ha culminato nella sua dittatura. La sua morte ha segnato una svolta storica, aprendo la strada all'Impero Romano.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Gaio Giulio Cesare, nato nel ______ e morto nel ______ a.C., è riconosciuto per il suo ingegno militare e politico.
Clicca per vedere la risposta
2
La carriera di Cesare iniziò quando divenne ______ ______ nel 63 a.C.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo essere stato eletto ______, Cesare ottenne il comando della ______ ______ della Spagna.
Clicca per vedere la risposta
4
Le conquiste di Cesare contribuirono alla transizione dalla Repubblica Romana a un ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il termine '______' si riferisce a un regime autoritario basato sulla forza militare, ispirato a Cesare.
Clicca per vedere la risposta
6
Leggi agrarie del 59 a.C.
Clicca per vedere la risposta
7
Comando di Cesare in Gallia e Illirico
Clicca per vedere la risposta
8
Vittoria a Alesia nel 52 a.C.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ di Crasso nel 53 a.C. fu uno dei fattori che causò il crollo del ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Cesare, rafforzando il suo potere, passò il ______ nel 49 a.C., sfidando così il ______ e Pompeo.
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo aver vinto diverse battaglie, inclusa quella di ______, Cesare divenne il padrone assoluto di ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Una volta divenuto ______, Cesare introdusse riforme per centralizzare il potere e migliorare l'amministrazione dello ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Data assassinio Cesare
Clicca per vedere la risposta
14
Conseguenze testamento Cesare
Clicca per vedere la risposta
15
Riforma calendario giuliano
Clicca per vedere la risposta
16
______ ______ era anche un abile oratore e scrittore, noto per i suoi 'Commentarii de Bello Gallico' e 'Commentarii de Bello Civili'.
Clicca per vedere la risposta
17
I 'Commentarii' di Cesare, scritti in terza persona, miravano a trasmettere un senso di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Le opere di Cesare hanno influenzato notevolmente la ______ latina e la ______ romana.
Clicca per vedere la risposta
19
I resoconti delle campagne militari di Cesare sono descritti in uno stile ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone Bonaparte: vita, ascesa e caduta
Vedi documentoStoria
La Polis Greca: Culla della Filosofia e della Democrazia
Vedi documentoStoria
Gli Anni Formativi e l'Insegnamento di Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
La complessa relazione tra Cavour e Garibaldi nell'unificazione italiana
Vedi documento