Johann Sebastian Bach, compositore barocco tedesco, lasciò un'eredità di opere come il Clavicembalo ben temperato e i Concerti brandeburghesi. La sua tecnica e profondità espressiva influenzano ancora oggi la musica classica.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il compositore tedesco Johann Sebastian Bach è nato il ______ marzo 1685 in una città chiamata ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Bach è deceduto il ______ luglio 1750 nella città di ______, dopo aver lasciato un'impronta indelebile nel periodo ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Tensioni con il coro di San Bonifacio
Clicca per vedere la risposta
4
Innovazioni nella musica corale
Clicca per vedere la risposta
5
Viaggio di studio a Lubecca
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______, Bach assunse il ruolo di organista nella chiesa di ______ a ______ e sposò ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Riconoscimento in vita di J.S. Bach
Clicca per vedere la risposta
8
Riscoperta delle opere di Bach
Clicca per vedere la risposta
9
Contributi di Bach alla musica barocca
Clicca per vedere la risposta
Musica
La vita e l'eredità di Wolfgang Amadeus Mozart
Vedi documentoMusica
Drammaturgia musicale
Vedi documentoMusica
Il Jazz: un genere musicale unico
Vedi documentoMusica
Gli strumenti ad arco: una famiglia di cordofoni
Vedi documento