La fede islamica si basa sulla Shahada, la testimonianza che Allah è l'unico Dio e Muhammad è il Suo messaggero. Questo principio è centrale nei cinque pilastri dell'Islam, che guidano i credenti nella vita quotidiana e nell'aldilà, dove angeli e ginn svolgono ruoli significativi. La Sharia offre una guida etica e spirituale, mentre i profeti e le scritture, in particolare il Corano, sono fondamentali per la pratica religiosa.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella religione ______, Allah è considerato l'unico Dio e creatore di tutto, incluso angeli e uomini.
Clicca per vedere la risposta
2
I musulmani recitano la ______ nelle preghiere quotidiane e durante le conversioni, sottolineando l'importanza della fede e della pratica religiosa.
Clicca per vedere la risposta
3
Angeli nell'Islam
Clicca per vedere la risposta
4
Angelo Gabriele (Jibril)
Clicca per vedere la risposta
5
Iblis (Satana) e demoni
Clicca per vedere la risposta
6
Gli individui, dopo la morte, sono creduti essere interrogati nella tomba dagli angeli ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Ambiti regolati dalla Sharia
Clicca per vedere la risposta
8
Obiettivi della Sharia
Clicca per vedere la risposta
9
Visione della vita terrena nell'Islam
Clicca per vedere la risposta
10
Le scritture sacre come la ______ e il ______ sono state alterate nel tempo, a differenza del Corano che è preservato nella sua forma originale.
Clicca per vedere la risposta
Religione
Lo sviluppo del cristianesimo in Palestina durante il primo secolo d.C
Vedi documentoReligione
Ruolo dei Concili Ecumenici nella definizione della dottrina cristologica
Vedi documento