Algor Cards

La Memoria a Lungo Termine (MLT)

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Memoria a Lungo Termine (MLT) è essenziale per apprendere e ricordare. Si divide in memoria esplicita, con le sue componenti episodica e semantica, e memoria implicita, legata alle abilità apprese. La codifica, l'immagazzinamento e il recupero delle informazioni sono processi chiave della MLT, così come lo sono le strategie per contrastare l'oblio.

La Struttura della Memoria a Lungo Termine (MLT)

La Memoria a Lungo Termine (MLT) è un complesso sistema di archiviazione delle informazioni che si estende per l'intera vita di un individuo. Essa è fondamentale per la nostra capacità di apprendere, ricordare e interagire con il mondo. La MLT si divide in memoria esplicita (o dichiarativa) e memoria implicita (o procedurale). La memoria esplicita include la memoria episodica, che riguarda gli eventi specifici della nostra vita, e la memoria semantica, che si riferisce alle conoscenze generali e ai fatti. La memoria implicita, invece, è legata alle abilità e alle azioni apprese, come andare in bicicletta o suonare uno strumento, che si eseguono senza un'intensa riflessione consapevole.
Sezione sagittale dettagliata del cervello umano con enfasi sul prefrontale e ippocampo, su sfondo neutro per uso didattico.

Tipologie e Funzioni della Memoria Dichiarativa

La memoria dichiarativa si articola in due sottotipi principali: la memoria semantica e la memoria episodica. La memoria semantica è una sorta di enciclopedia interna che comprende concetti, fatti e conoscenze linguistiche, indipendentemente dal contesto in cui sono stati appresi. La memoria episodica, d'altra parte, è fortemente legata al contesto personale, consentendo di ricordare esperienze vissute con dettagli spazio-temporali. La memoria autobiografica è una componente della memoria episodica e si riferisce ai ricordi di eventi significativi della propria vita. La memoria prospettica, che fa parte della memoria dichiarativa, è invece la capacità di ricordare di compiere azioni nel futuro, come appuntamenti o compiti.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Memoria episodica

Riguarda eventi specifici vissuti, come ricordi personali.

01

Memoria semantica

Concerne conoscenze generali e fatti, indipendenti dalle esperienze personali.

02

Memoria implicita

Legata a competenze e azioni apprese, come guidare, che avvengono automaticamente.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave