Algor Cards

Teoria dello sviluppo cognitivo di Vygotskij e Bruner

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La teoria dello sviluppo cognitivo di Lev Vygotskij evidenzia il ruolo cruciale dell'ambiente sociale e culturale nell'apprendimento. Attraverso concetti come la Zona di Sviluppo Prossimale e il linguaggio, Vygotskij spiega come le funzioni psichiche superiori si sviluppino. Jerome Bruner, poi, estende queste idee esplorando come la cultura modella i processi cognitivi e la rappresentazione della conoscenza attraverso la narrazione.

La Teoria dello Sviluppo Cognitivo di Lev Vygotskij

Lev Semënovič Vygotskij, psicologo bielorusso del XX secolo, ha sviluppato una teoria dello sviluppo cognitivo che pone l'accento sull'importanza dell'ambiente sociale e culturale. Contrariamente ad altri teorici dell'epoca, Vygotskij sosteneva che l'apprendimento dei bambini è un processo costruttivo e sociale. Le funzioni psichiche inferiori, quali la percezione sensoriale, la motricità e la memoria involontaria, sono innate e si sviluppano attraverso l'interazione con l'ambiente fisico. Le funzioni psichiche superiori, come il pensiero critico, il ragionamento logico e la pianificazione, si sviluppano invece attraverso l'interazione sociale e l'uso del linguaggio, che funge da strumento mediatore tra l'individuo e la cultura. Il linguaggio è quindi essenziale per il passaggio dalle funzioni inferiori a quelle superiori, riflettendo l'evoluzione storico-culturale della società in cui il bambino cresce.
Aula scolastica luminosa con studenti seduti in cerchio su sedie colorate, oggetti didattici al centro, finestra con vista e piante sul tavolo.

La Zona di Sviluppo Prossimale e il Sostegno Educativo (Scaffolding)

Il concetto di zona di sviluppo prossimale (ZPD) è centrale nella teoria di Vygotskij. La ZPD descrive l'area di attività in cui un bambino può compiere compiti con l'assistenza di un adulto o di un pari più esperto, ma non da solo. Questa zona è dinamica e si sposta man mano che il bambino acquisisce nuove abilità e conoscenze. Il sostegno educativo, o scaffolding, è il processo attraverso il quale l'adulto guida il bambino, fornendo supporto strutturato e ritirandolo progressivamente man mano che il bambino diventa più autonomo. Questo approccio permette al bambino di internalizzare nuove competenze e di spostare la ZPD in avanti, promuovendo così lo sviluppo cognitivo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Teoria dello sviluppo cognitivo di Vygotskij

Sviluppo cognitivo come processo costruttivo e sociale influenzato dall'ambiente culturale.

01

Funzioni psichiche inferiori

Innate, sviluppate tramite interazione con ambiente fisico: percezione, motricità, memoria involontaria.

02

Funzioni psichiche superiori

Sviluppate tramite interazione sociale e uso linguaggio: pensiero critico, ragionamento logico, pianificazione.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave