La teoria dello sviluppo cognitivo di Lev Vygotskij evidenzia il ruolo cruciale dell'ambiente sociale e culturale nell'apprendimento. Attraverso concetti come la Zona di Sviluppo Prossimale e il linguaggio, Vygotskij spiega come le funzioni psichiche superiori si sviluppino. Jerome Bruner, poi, estende queste idee esplorando come la cultura modella i processi cognitivi e la rappresentazione della conoscenza attraverso la narrazione.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Teoria dello sviluppo cognitivo di Vygotskij
Clicca per vedere la risposta
2
Funzioni psichiche inferiori
Clicca per vedere la risposta
3
Funzioni psichiche superiori
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ educativo, noto anche come ______, aiuta il bambino a ______ nuove competenze e a ______ la sua ZPD.
Clicca per vedere la risposta
5
Linguaggio nei primi anni di vita
Clicca per vedere la risposta
6
Linguaggio egocentrico
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione del linguaggio interno
Clicca per vedere la risposta
8
______, uno psicologo e pedagogista statunitense, ha dato un notevole contributo alla ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Rappresentazione enattiva - Età prevalente
Clicca per vedere la risposta
10
Rappresentazione iconica - Caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
11
Rappresentazione simbolica - Emergenza e strumenti
Clicca per vedere la risposta
12
Bruner afferma che la narrazione consente ai bambini di organizzare ______ e ______ in storie coerenti.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La leadership del dirigente scolastico
Vedi documentoPsicologia
L'evoluzione umana
Vedi documentoPsicologia
Lo Yoga della Risata
Vedi documentoPsicologia
Disturbi psichiatrici
Vedi documento