Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Il sistema scolastico italiano si articola in cicli di istruzione con scuola primaria, secondaria e percorsi liceali, tecnici e professionali. Include metodologie come il CLIL e progetti come il PECUP e PCTO, mirati a sviluppare competenze trasversali e orientamento professionale.
Show More
Scuola primaria
La scuola primaria è composta da cinque anni ed è regolata dal D.P.R. 89/2009
Scuola secondaria di primo grado
La scuola secondaria di primo grado è composta da tre anni ed è regolata dal D.P.R. 89/2009
Scuola secondaria di secondo grado
La scuola secondaria di secondo grado è composta da tre anni ed è disciplinata da tre decreti distinti (D.P.R. n. 87, 88 e 89 del 10 marzo 2010)
Revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
La revisione dei percorsi dell'istruzione professionale è stata effettuata con il D.Lgs. 61/2017, in risposta alla Legge 107/2015
La scuola dell'infanzia è destinata ai bambini dai 3 ai 5 anni e rappresenta il primo approccio al sistema educativo italiano
La scuola primaria è composta da cinque anni e si articola in un primo anno e due periodi biennali
La scuola secondaria di primo grado si conclude con l'esame di Stato ed è disciplinata dal D.P.R. 89/2009
La scuola secondaria di secondo grado è disciplinata da tre decreti distinti (D.P.R. n. 87, 88 e 89 del 10 marzo 2010) e si conclude con l'esame di Stato
I licei propongono percorsi quinquennali suddivisi in due bienni e un quinto anno, con diverse tipologie come liceo artistico, classico, linguistico, musicale e coreutico, scientifico e delle scienze umane
Gli istituti professionali offrono 11 indirizzi con un approccio fortemente orientato alla pratica laboratoriale e all'alternanza scuola-lavoro
Gli istituti tecnici presentano percorsi quinquennali in 11 indirizzi, con l'integrazione di tirocini e stage nel percorso di studio