Algor Cards

La Fatturazione

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La fatturazione è un processo cruciale in contabilità che coinvolge la creazione di documenti per attestare vendite o servizi. Questa guida spiega come compilare fatture, gestire sconti e spese, calcolare l'IVA e le normative fiscali da rispettare.

La Struttura e l'Emissione della Fattura

La fattura è un documento contabile che attesta la vendita di beni o la prestazione di servizi tra due parti. È composta da una sezione anagrafica, che include i dati del venditore e dell'acquirente, e una sezione dettagliata, che elenca i beni o servizi forniti, con i relativi prezzi e condizioni. La fattura deve contenere la dicitura "Fattura", una numerazione univoca e progressiva, la data di emissione, e i dati fiscali delle parti coinvolte. La sezione dettagliata deve specificare la quantità e la descrizione dei beni o servizi, il prezzo unitario e totale, eventuali sconti applicati, le spese accessorie, l'aliquota IVA e il totale da pagare. Le fatture devono essere emesse al momento della consegna o prestazione, o al più tardi entro il giorno 15 del mese successivo. È obbligatorio registrare le fatture in contabilità e conservarle per un periodo di 10 anni a fini fiscali e legali.
Scrivania in legno chiaro con calcolatrice grigia, penna stilografica, righello trasparente, fogli A4, bozza fattura A3 e pianta verde.

Calcolo del Totale Complessivo e Trattamento delle Spese nella Fattura

Il totale complessivo di una fattura si calcola sommando il valore dei beni o servizi forniti, sottraendo gli sconti incondizionati e aggiungendo eventuali spese accessorie per ottenere l'imponibile IVA. L'IVA viene calcolata applicando l'aliquota pertinente all'imponibile. Si aggiungono poi al totale gli importi esenti o non soggetti a IVA, come spese documentate o cauzioni per imballaggi restituibili. Gli sconti incondizionati riducono l'imponibile IVA, mentre le spese non documentate, quali costi di trasporto o installazione, vengono aggiunte all'imponibile e soggette a IVA. In presenza di più aliquote IVA, le spese indirette devono essere ripartite in base al valore proporzionale dei beni o servizi forniti, al netto degli sconti.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Ogni ______ deve presentare i dati anagrafici di venditore e acquirente, oltre a una sezione che dettaglia quantità, descrizione e prezzo dei beni o servizi.

fattura

01

Le fatture vanno emesse al momento della ______ o al più tardi entro il giorno ______ del mese successivo, e conservate per ______ anni per obblighi fiscali e legali.

consegna o prestazione

15

10

02

Calcolo imponibile IVA

Somma beni/servizi - sconti incondizionati + spese accessorie.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave