I presocratici, con figure come Talete, Anassimandro e Pitagora, hanno introdotto un pensiero razionale nell'indagine della realtà, ponendo le basi della filosofia e della scienza moderne. Attraverso il concetto di arché e l'importanza dei numeri, hanno spostato il focus dalla mitologia alla razionalità, influenzando profondamente il nostro modo di comprendere l'universo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo attività presocratici
Clicca per vedere la risposta
2
Metodo indagine presocratici
Clicca per vedere la risposta
3
Concetto di arché
Clicca per vedere la risposta
4
La prima scuola filosofica dell'antichità si trovava nell'odierna ______ e viene chiamata scuola di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
______ è ritenuto il primo filosofo dell'occidente e pensava che l'______ fosse l'origine di tutto.
Clicca per vedere la risposta
6
Anassimandro, allievo di Talete, teorizzò l'______ come principio indeterminato da cui tutto proviene.
Clicca per vedere la risposta
7
, che apparteneva alla stessa corrente di pensiero, riteneva che l' fosse l'elemento essenziale.
Clicca per vedere la risposta
8
Questi pensatori hanno introdotto l'idea di un cosmo regolato da leggi ______ e ______, contrapponendosi alle interpretazioni mitologiche.
Clicca per vedere la risposta
9
Fondatore scuola pitagorica
Clicca per vedere la risposta
10
Teoria delle proporzioni
Clicca per vedere la risposta
11
Forma sferica corpi celesti
Clicca per vedere la risposta
12
I ______ hanno svolto un ruolo chiave anticipando l'importanza della ______ nella scienza.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il Panteismo: Dio nell'Essenza dell'Universo
Vedi documentoFilosofia
Eraclito e il Concetto di Flusso Costante
Vedi documentoFilosofia
Empedocle: Il Poliedrico Pensatore di Agrigento
Vedi documentoFilosofia
Idealismo e Romanticismo
Vedi documento