Eraclito di Efeso introduce il concetto di flusso costante, sostenendo che la realtà è in perenne cambiamento. Il suo pensiero, incentrato sul dinamismo e sul conflitto come motori dell'esistenza, vede nel fuoco il simbolo di trasformazione e nel polemos la forza del progresso. La guerra e l'armonia cosmica completano la visione di un universo in equilibrio dinamico.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Identità di Eraclito
Clicca per vedere la risposta
2
Essenza della realtà secondo Eraclito
Clicca per vedere la risposta
3
Metafora del fiume
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ è vista come una negazione dell'______, dato che la vita è un flusso di trasformazione ininterrotto.
Clicca per vedere la risposta
5
Il pensatore sottolinea l'importanza dell'______ e del ______ nel gestire i cambiamenti.
Clicca per vedere la risposta
6
I cambiamenti avvengono su piani ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il movimento è cruciale per la ______ personale e può essere rappresentato da azioni come un ______ o la scalata di una ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Durante un'azione come la scalata di una montagna, l'attenzione dovrebbe concentrarsi sul ______ piuttosto che sul ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Significato di 'polemos' secondo Eraclito
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo del conflitto nella società per Eraclito
Clicca per vedere la risposta
11
Distinzione tra 'svegli' e 'dormienti' in Eraclito
Clicca per vedere la risposta
12
Nella visione di ______, il ______ simboleggia la distruzione che è necessaria prima della rigenerazione.
Clicca per vedere la risposta
13
______ vede il ______ come l'archè, l'elemento primordiale da cui tutto proviene e al quale tutto fa ritorno.
Clicca per vedere la risposta
14
Il ______ è visto da ______ come una metafora del cambiamento e della trasformazione senza fine.
Clicca per vedere la risposta
15
Guerra come 'santa'
Clicca per vedere la risposta
16
Interpretazione attenta della guerra
Clicca per vedere la risposta
17
Secondo ______, esiste un equilibrio nascosto che regola l'universo, nonostante il caos visibile.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Empedocle: Il Poliedrico Pensatore di Agrigento
Vedi documentoFilosofia
Idealismo e Romanticismo
Vedi documentoFilosofia
Il Panteismo: Dio nell'Essenza dell'Universo
Vedi documentoFilosofia
I Presocratici e la Nascita della Filosofia Occidentale
Vedi documento