Michelangelo Buonarroti, artista rinascimentale, ha lasciato un'eredità inestimabile con opere come il David, la Pietà e la Cappella Sistina. La sua ricerca della perfezione artistica e le sue riflessioni spirituali hanno definito un'epoca e continuano a influenzare l'arte mondiale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ è nato a ______ nel ______ e deceduto a ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Questo artista rinascimentale, noto per le sue sculture, pitture, poesie e progetti architettonici, ha iniziato la sua formazione presso la bottega di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Periodo di creazione del David
Clicca per vedere la risposta
4
Materiale del David
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristica del Tondo Doni
Clicca per vedere la risposta
6
Nonostante le riduzioni, ______ riuscì a creare opere come il ______, simbolo di autorità e meditazione spirituale, e i ______, che esprimono il tormento e la lotta umana.
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo di Michelangelo in San Pietro
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristica cupola San Pietro
Clicca per vedere la risposta
9
Completamento cupola San Pietro
Clicca per vedere la risposta
10
La volta della ______ Sistina, fu completata da ______ nel ______ su commissione di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Autore del Giudizio Universale
Clicca per vedere la risposta
12
Ubicazione del Giudizio Universale
Clicca per vedere la risposta
13
Periodo di realizzazione del Giudizio Universale
Clicca per vedere la risposta
Arte
L'arte moderna e le sue influenze
Vedi documentoArte
Il Surrealismo
Vedi documentoArte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
L'arte nel Rinascimento e nel Barocco
Vedi documento