La distillazione è un processo chimico utilizzato per separare i componenti di una miscela liquida sfruttando le differenze nelle temperature di ebollizione. Essenziale in settori come chimica e petrolifero, la distillazione si avvale di tecniche come la frazionata per una separazione più efficace, basandosi su concetti come volatilità relativa e piatti teorici.
Mostra di più1
11
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante la distillazione, il componente con la ______ di ebollizione più bassa evapora per primo.
Clicca per vedere la risposta
2
Il residuo rimanente dopo la distillazione è noto come ______ di distillazione.
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivo della distillazione
Clicca per vedere la risposta
4
Fase vapore arricchita
Clicca per vedere la risposta
5
Utilizzo dell'evaporazione
Clicca per vedere la risposta
6
Nelle serie omologhe, come gli ______, un maggiore peso molecolare porta generalmente a un aumento della ______ di ebollizione.
Clicca per vedere la risposta
7
Un incremento del peso molecolare causa un aumento delle ______ intermolecolari, come le forze di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ di un composto non è determinata solo dal peso molecolare, ma anche dalla sua ______ molecolare e dai ______ funzionali.
Clicca per vedere la risposta
9
Colonna di frazionamento: funzione
Clicca per vedere la risposta
10
Diagramma temperatura-composizione: utilizzo
Clicca per vedere la risposta
11
Effetto della temperatura di ebollizione sulla composizione del vapore
Clicca per vedere la risposta
12
Un ______ teorico simboleggia un ciclo ideale di ______ e ______ nella colonna di distillazione.
Clicca per vedere la risposta
13
Maggiore è il numero di ______ teorici, migliore sarà l'efficienza nella ______ dei componenti di una miscela.
Clicca per vedere la risposta
14
Il ______ dei piatti teorici necessari dipende dalla ______ di separare i componenti della miscela.
Clicca per vedere la risposta
15
Per calcolare il numero di ______ teorici si possono utilizzare metodi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Progettare una colonna di distillazione implica determinare accuratamente il numero di ______ teorici per massimizzare la ______ dei prodotti.
Clicca per vedere la risposta
17
Definizione di volatilità relativa (α)
Clicca per vedere la risposta
18
Impatto di α vicino a 1 sulla distillazione
Clicca per vedere la risposta
19
Rilevanza di α nella progettazione di distillazioni
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Fondamenti della Chimica Nucleare e Scoperta della Radioattività
Vedi documentoChimica
Struttura e Classificazione delle Penicilline
Vedi documentoChimica
Chimica e Reazioni Chimiche
Vedi documentoChimica
La natura chimica degli alcooli
Vedi documento