La chimica nucleare esplora le reazioni nel nucleo atomico, inclusa la scoperta della radioattività da Becquerel e gli studi dei Curie. Applicazioni spaziano dalla medicina nucleare alla conservazione alimentare.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ nucleare analizza le reazioni che si verificano all'interno dei nuclei atomici.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel ______, Henri Becquerel scoprì che i sali di uranio potevano scurire le lastre fotografiche senza luce.
Clicca per vedere la risposta
3
Composizione radiazioni alfa
Clicca per vedere la risposta
4
Effetto radiazioni beta sul nucleo
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristica raggi gamma
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ di dimezzamento è il tempo necessario perché la metà degli atomi di un isotopo si trasformi.
Clicca per vedere la risposta
7
Il contatore - è uno strumento per misurare l'attività radioattiva.
Clicca per vedere la risposta
8
La scoperta della fissione nucleare è attribuita a Otto ______ e Fritz ______, con contributi di Lise Meitner e Enrico Fermi.
Clicca per vedere la risposta
9
Enrico Fermi ha contribuito all'approfondimento sperimentale che ha portato allo sviluppo di ______ nucleari e all'energia nucleare.
Clicca per vedere la risposta
10
Radioisotopo utilizzato nella PET
Clicca per vedere la risposta
11
Scopo della radioterapia
Clicca per vedere la risposta
12
Radiazioni impiegate in radioterapia
Clicca per vedere la risposta
13
In biologia, il ______-32 è usato per monitorare l'assorbimento e il metabolismo di questo elemento nelle ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Struttura e Classificazione delle Penicilline
Vedi documentoChimica
Struttura e funzioni dei carboidrati
Vedi documentoChimica
Chimica e Reazioni Chimiche
Vedi documentoChimica
Caratteristiche degli Amminoacidi
Vedi documento