Il gioco, attività cruciale per lo sviluppo di abilità cognitive, fisiche e sociali, è stato valorizzato fin dall'antica Grecia e Roma come strumento educativo. Nel corso dei secoli, filosofi e pedagogisti hanno riconosciuto il suo ruolo fondamentale nell'apprendimento e nella crescita individuale, enfatizzando la necessità di un'educazione che integri il gioco e l'attività fisica per il benessere complessivo dell'individuo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ruolo educativo del gioco
Clicca per vedere la risposta
2
Gioco come strumento di apprendimento
Clicca per vedere la risposta
3
Selezione giochi per età evolutiva
Clicca per vedere la risposta
4
Il gioco è caratterizzato dalla sua ______, che significa che non mira alla produzione di beni o servizi.
Clicca per vedere la risposta
5
Una delle qualità del gioco è la ______, che ne fa un'attività divertente e godibile.
Clicca per vedere la risposta
6
Il gioco permette di entrare in un mondo parallelo, distaccato dalla ______ quotidiana.
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo del gioco nell'educazione greca
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza del gioco su filosofi greci
Clicca per vedere la risposta
9
Visione romana del gioco nell'educazione
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il ______, figure come Vives, Rabelais e Montaigne sottolineavano l'importanza del gioco per il benessere ______ e mentale.
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo del gioco secondo Comenio
Clicca per vedere la risposta
12
Contributo di Locke e Rousseau all'educazione
Clicca per vedere la risposta
13
Visione di Von Schiller sul gioco
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La dipendenza e la tossicodipendenza
Vedi documentoPsicologia
La psicologia delle organizzazioni
Vedi documentoPsicologia
La Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner
Vedi documentoPsicologia
Disturbi psicotici
Vedi documento