La formula chimica rappresenta gli elementi e il numero di atomi in una sostanza. La nomenclatura IUPAC standardizza i nomi dei composti chimici, basandosi su composizione e struttura. Il numero di ossidazione indica il grado di ossidazione degli atomi, essenziale per la nomenclatura di composti poliatomici e per riflettere la neutralità elettrica delle molecole.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Simboli elementi chimici
Clicca per vedere la risposta
2
Numeri a pedice in formula
Clicca per vedere la risposta
3
IUPAC
Clicca per vedere la risposta
4
I composti con due elementi diversi sono detti ______ e un esempio è l'ossido di magnesio (______).
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione numero di ossidazione
Clicca per vedere la risposta
6
Valori possibili del numero di ossidazione
Clicca per vedere la risposta
7
Bilancio della somma dei numeri di ossidazione
Clicca per vedere la risposta
8
Nei composti binari privi di ossigeno, il nome dell'elemento meno ______ viene modificato aggiungendo il suffisso -uro.
Clicca per vedere la risposta
9
Nomenclatura idrossidi
Clicca per vedere la risposta
10
Nomenclatura ossiacidi tradizionale
Clicca per vedere la risposta
11
Nomenclatura ossiacidi IUPAC
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Cinetica chimica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche in soluzione
Vedi documentoChimica
Nomenclatura dei composti dell'ossigeno in chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Proprietà periodiche degli elementi chimici
Vedi documento