L'ottica geometrica esplora la propagazione della luce e la creazione di immagini tramite specchi e lenti. Specchi concavi e convessi hanno ruoli distinti nella formazione di immagini reali o virtuali, influenzando il design di strumenti ottici e la comprensione di fenomeni visivi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di ottica geometrica
Clicca per vedere la risposta
2
Immagine reale vs virtuale
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche immagini specchi convessi
Clicca per vedere la risposta
4
Nello studio degli specchi , l'ingrandimento (M) è il rapporto tra l'altezza dell' e quella dell'______.
Clicca per vedere la risposta
5
Per gli oggetti oltre il ______ principale, gli specchi concavi creano un'______ reale; tra il fuoco e lo specchio si forma un'______ virtuale ingrandita.
Clicca per vedere la risposta
6
Formazione immagini virtuali
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche immagini virtuali
Clicca per vedere la risposta
8
Esempio immagine virtuale quotidiano
Clicca per vedere la risposta
9
La formula matematica che rappresenta la posizione dell'immagine in uno specchio piano è ______ = -______, dove ______ è la distanza dell'oggetto dallo specchio.
Clicca per vedere la risposta
10
Principi dell'ottica geometrica
Clicca per vedere la risposta
11
Design di strumenti ottici
Clicca per vedere la risposta
12
Interpretazione fenomeni naturali
Clicca per vedere la risposta
Fisica
La Potenza e l'Energia
Vedi documentoFisica
Principi fondamentali della chimica e della fisica
Vedi documentoFisica
Proprietà fisiche dei materiali
Vedi documentoFisica
Grandezze scalari e vettoriali in fisica
Vedi documento