L'ombra nel Purgatorio dantesco simboleggia la dualità umana di corpo e spirito. Le anime di Jacopo del Cassero, Buonconte da Montefeltro e Pia de' Tolomei evidenziano temi di pentimento, redenzione e speranza.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella seconda cantica della Divina Commedia, l'______ di Dante ha un significato simbolico importante, rappresentando la ______ della natura umana.
Clicca per vedere la risposta
2
Le anime nel ______ si meravigliano alla vista dell'______ di Dante, poiché è un evento raro in quel luogo.
Clicca per vedere la risposta
3
L'______ di Dante enfatizza l'unicità del suo viaggio e mette in luce la condizione umana di essere sia ______ che ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il viaggio di Dante nel ______ è reso particolare dalla sua ______ fisica, che causa sorpresa tra le anime che si stanno purificando.
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolismo di Virgilio
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza del tempo nel Purgatorio
Clicca per vedere la risposta
7
Uso di stili diversi da Dante
Clicca per vedere la risposta
8
Quando ______ incontra le anime dei defunti, queste intonano il ______ esprimendo pentimento e speranza nella misericordia divina.
Clicca per vedere la risposta
9
______ conferma che l'ombra di Dante è reale e chiede alle anime di essere ______ verso di lui.
Clicca per vedere la risposta
10
Le anime dei defunti per cause violente interrompono il loro canto di preghiera a causa della ______ provocata dall'ombra di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Le anime mostrano interesse per la condizione umana di Dante e ______ suggerisce che il loro comportamento cortese potrebbe essere ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Jacopo del Cassero - Ruolo
Clicca per vedere la risposta
13
Buonconte da Montefeltro - Lotta post mortem
Clicca per vedere la risposta
14
Simbolismo corpo Buonconte
Clicca per vedere la risposta
15
Nata a ______, la vita di Pia de' Tolomei si conclude in modo misterioso in ______, avvolta da un velo di mistero.
Clicca per vedere la risposta
16
Il gesto di Pia de' Tolomei di infilare l'______ nuziale è un simbolo di amore e fedeltà coniugale.
Clicca per vedere la risposta
17
La richiesta di Pia de' Tolomei di essere ricordata e pregata per lei è espressa con grande ______ nel canto del Purgatorio.
Clicca per vedere la risposta
18
La presenza di Pia de' Tolomei nel canto del Purgatorio arricchisce il racconto con una dimensione ______ e ______, evidenziando la diversità dei percorsi di redenzione delle anime.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"L'Alchimista" di Paulo Coelho: Un Percorso di Crescita Personale
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elio Vittorini: Un Poliedrico Organizzatore di Cultura
Vedi documentoLetteratura Italiana
Natalia Ginzburg e la sua infanzia e adolescenza
Vedi documentoLetteratura Italiana
Incontro con Farinata degli Uberti e Cavalcante de' Cavalcanti
Vedi documento