L'emancipazione femminile e il diritto di voto delle donne sono stati traguardi fondamentali nella storia della parità di genere. Le suffragette, come Emmeline Pankhurst, hanno guidato la lotta per il riconoscimento dei diritti politici femminili. In Italia, la Costituzione del 1948 ha segnato un punto di svolta, ma la strada verso l'uguaglianza di genere è ancora in corso, con sfide come la disparità salariale e la rappresentanza politica.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ femminile rappresenta un cambiamento notevole nelle sfere sociale, economica e politica.
Clicca per vedere la risposta
2
Le donne hanno iniziato a partecipare attivamente alla vita ______ e politica dalla seconda metà del XIX secolo.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante la Prima Guerra Mondiale, l'ingresso delle donne nella forza lavoro ha messo in luce la necessità di ______ sociali e politiche.
Clicca per vedere la risposta
4
Diritto di voto donne italiane
Clicca per vedere la risposta
5
Legge uguaglianza lavoro 1977
Clicca per vedere la risposta
6
Sfide attuali uguaglianza genere
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documentoStoria
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documento