Il racconto di "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde"
Ambientazione e personaggi principali
Il romanzo è ambientato nella Londra vittoriana e segue le indagini dell'avvocato Utterson riguardo al misterioso collegamento tra il dottor Jekyll e Mr. Hyde
La scoperta della dualità umana
La lotta interiore di Jekyll
Jekyll descrive la sua lotta tra il desiderio di mantenere una reputazione onorabile e la tentazione verso comportamenti immorali
La creazione della pozione
Jekyll inventa una pozione che gli permette di separare fisicamente la sua parte buona da quella malvagia
La teoria vittoriana della dualità umana
La scoperta di Jekyll riflette la teoria vittoriana che l'individuo possiede aspetti contrastanti, sia positivi che negativi
La trasformazione e la nascita di Mr. Hyde
Jekyll si trasforma in Hyde grazie alla pozione, diventando più giovane, più forte e moralmente corrotto
La lotta per il controllo e la conclusione tragica
Con il passare del tempo, Hyde diventa sempre più forte e Jekyll perde il controllo sulla sua parte malvagia, portando a una conclusione tragica
Riflessioni sulla natura umana e la morale
Il romanzo offre una meditazione sulla complessità dell'identità umana e il conflitto tra impulsi morali e immorali, mettendo in guardia sui pericoli dell'autoinganno e delle scelte umane