La vita di San Francesco d'Assisi è un esempio di conversione spirituale e dedizione religiosa. Dalla ribellione contro il padre mercante alla fondazione dell'Ordine Francescano e l'amicizia con Chiara d'Assisi, Francesco ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della Chiesa con il suo messaggio di povertà, umiltà e pace.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data di nascita di San Francesco
Clicca per vedere la risposta
2
Genitori di San Francesco
Clicca per vedere la risposta
3
Simbolo della conversione di Francesco
Clicca per vedere la risposta
4
La conversione di ______ si manifestò quando vendette i tessuti per finanziare il restauro di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Pietro di Bernardone, indignato, accusò ______ di furto davanti al ______ di Assisi.
Clicca per vedere la risposta
6
Il gesto di ______ segnò l'inizio della sua dedizione completa alla ______ religiosa.
Clicca per vedere la risposta
7
Francesco ottenne da ______ III un riconoscimento informale del suo stile di vita incentrato sulla ______ e sulla predicazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Fondatore Ordine Frati Minori
Clicca per vedere la risposta
9
Significato Porziuncola
Clicca per vedere la risposta
10
Principi Ordine Francescano
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______, Francesco si recò in ______ per promuovere la pace e il dialogo tra le religioni durante la ______ Crociata.
Clicca per vedere la risposta
12
Cantico delle Creature
Clicca per vedere la risposta
13
Data di morte di Francesco
Clicca per vedere la risposta
14
Luogo di sepoltura di Francesco
Clicca per vedere la risposta
Religione
Il concetto di religione
Vedi documentoReligione
Vita e conversione di San Francesco d'Assisi
Vedi documentoReligione
Struttura e Funzioni dei Ministeri nella Chiesa Calvinista
Vedi documentoReligione
San Francesco d'Assisi: Biografia e Principi del Francescanesimo
Vedi documento