Il Pulpito del Battistero di Pisa, realizzato da Nicola Pisano, è un'opera che segna un'epoca nell'arte medievale, anticipando il Rinascimento. Con la sua struttura esagonale e le colonne sorrette da leoni stilofori, il pulpito narra episodi della vita di Cristo attraverso rilievi marmorei. Le sculture, ricche di simbolismo e pathos, mostrano l'influenza dell'arte classica e l'evoluzione stilistica di Pisano, visibile anche nel Pulpito della Cattedrale di Siena.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Committente del Pulpito del Battistero di Pisa
Clicca per vedere la risposta
2
Forma e sostegno del Pulpito
Clicca per vedere la risposta
3
Simbolismo dei leoni stilofori
Clicca per vedere la risposta
4
Contenuto dei rilievi sul parapetto
Clicca per vedere la risposta
5
Nell'opera ______ dei ______, i personaggi sono rappresentati con una solidità che li rende quasi tangibili.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ è ritratta seduta su un trono, con elementi che evocano la simbologia del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ riceve i doni dei Magi, un momento immortalato da Nicola Pisano con grande maestria.
Clicca per vedere la risposta
8
L'influenza dell'arte ______ è palese nelle sculture di Nicola Pisano, con omaggi a sarcofagi ______ e opere ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Nicola Pisano ha saputo dare alle figure sacre autorità e solennità attingendo dall'arte degli ______ per la sua opera a Pisa.
Clicca per vedere la risposta
10
Data di realizzazione Pulpito Siena
Clicca per vedere la risposta
11
Posizione originale Pulpito Siena
Clicca per vedere la risposta
12
Contributi artistici al Pulpito Siena
Clicca per vedere la risposta
13
Nel ______ della Cattedrale di Siena, la scena centrale è occupata dalla ______ con Cristo al centro.
Clicca per vedere la risposta
14
Nicola Pisano ha eccelso nel rappresentare il ______ e nel comunicare concetti ______ attraverso le sue sculture.
Clicca per vedere la risposta
15
Nicola Pisano e l'integrazione dell'eredità classica
Clicca per vedere la risposta
16
Pisa come 'seconda Roma'
Clicca per vedere la risposta
17
Impatto di Nicola Pisano sulla scultura successiva
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Secessione viennese e il ruolo pionieristico di Gustav Klimt
Vedi documentoArte
La Basilica di San Pietro: Storia, Architettura e Arte del Barocco
Vedi documentoArte
Tre opere d'arte che hanno segnato la storia dell'arte moderna
Vedi documentoArte
Raffaello Sanzio: Genio del Rinascimento e la Sua Formazione
Vedi documento