L'alienazione lavorativa, analizzata da Karl Marx e rappresentata nell'arte di Van Gogh e Edward Hopper, riflette la disconnessione e la perdita di identità nel lavoro. Questo fenomeno, evidente nella vita dei lavoratori agricoli e nella solitudine urbana, è anche un punto focale dell'Agenda 2030, che mira a promuovere un lavoro dignitoso e una crescita economica sostenibile.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Concetto di alienazione lavorativa
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze dell'alienazione
Clicca per vedere la risposta
3
Divisione classi sociali nel capitalismo
Clicca per vedere la risposta
4
L'opera 'I Mangiatori di Patate' di Van Gogh ritrae una famiglia di ______ che condivide un pasto semplice, simboleggiando la durezza della loro esistenza lavorativa.
Clicca per vedere la risposta
5
Verismo italiano
Clicca per vedere la risposta
6
Simbolismo di Malpelo
Clicca per vedere la risposta
7
Attualità del tema dell'alienazione
Clicca per vedere la risposta
8
Per migliorare la qualità della vita lavorativa, è fondamentale prevenire l'______ e garantire condizioni di lavoro ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Temi centrali nelle opere di Hopper
Clicca per vedere la risposta
10
Significato di 'Nighthawks'
Clicca per vedere la risposta
11
Stile artistico di Hopper
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La retorica di Aristotele
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Seneca
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di David Hume
Vedi documentoFilosofia
La ricerca di senso e trascendenza attraverso le festività e i riti religiosi
Vedi documento