David Hume, filosofo illuminista, esplora lo scetticismo e il naturalismo, mostrando come le credenze umane siano guidate più da abitudini e impulsi che dalla ragione. La sua teoria morale enfatizza il ruolo delle passioni e della simpatia, contrapponendosi al razionalismo etico.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
David Hume, figura chiave dell'______ scozzese, esplora il concetto di ______ e ______ nella conoscenza umana.
Clicca per vedere la risposta
2
Livelli di cognizione secondo Hume
Clicca per vedere la risposta
3
Critica al giusnaturalismo da parte di Hume
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo della natura umana nelle attività intellettuali/pratiche
Clicca per vedere la risposta
5
L'atteggiamento di ______ può essere visto come un attacco che porta tutto indietro alla ______ umana.
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo delle passioni in Hume
Clicca per vedere la risposta
7
Hume: Orgoglio e virtù
Clicca per vedere la risposta
8
Amor proprio in Hume
Clicca per vedere la risposta
9
Hume identifica due tipi di virtù: le virtù ______, che favoriscono il bene comune, e le virtù ______, basate su convenzioni sociali.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il dovere come responsabilità etica e morale
Vedi documentoFilosofia
Il pensiero di Hegel e il suo sistema filosofico
Vedi documentoFilosofia
La retorica di Aristotele
Vedi documentoFilosofia
La ricerca di senso e trascendenza attraverso le festività e i riti religiosi
Vedi documento