Friedrich Nietzsche, filosofo tedesco, ha rivoluzionato la filosofia con concetti come il superuomo e la volontà di potenza. La sua critica alla morale tradizionale e l'annuncio della 'morte di Dio' hanno aperto la strada a nuove interpretazioni dell'esistenza umana e della cultura occidentale. Attraverso opere come 'La nascita della tragedia' e 'Genealogia della morale', Nietzsche ha esplorato le dinamiche di potere e il significato della vita.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il filosofo ______ nacque il ______ a ______ e morì il ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nietzsche divenne professore di ______ all'età di ______ anni presso l'Università di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza di Wagner e Schopenhauer su Nietzsche
Clicca per vedere la risposta
4
Elementi apollinei vs dionisiaci
Clicca per vedere la risposta
5
Critica al pensiero socratico
Clicca per vedere la risposta
6
Tra il ______ e il ______, Nietzsche pubblicò le 'Considerazioni Inattuali', dove espresse una critica verso lo storicismo e il positivismo.
Clicca per vedere la risposta
7
Origine morale secondo Nietzsche
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze declino religione
Clicca per vedere la risposta
9
Risposta Nietzsche al nichilismo
Clicca per vedere la risposta
10
Il concetto di ______ è centrale nell'opera di Nietzsche 'Così parlò Zarathustra' pubblicata tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il pensiero di Hegel e il suo sistema filosofico
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Seneca
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di David Hume
Vedi documentoFilosofia
La retorica di Aristotele
Vedi documento