I modelli fenomenologici e l'approccio strumentalista sono centrali nella scienza, collegando osservazioni empiriche e teorie. La meccanica quantistica, con il principio di indeterminazione di Heisenberg, esemplifica l'adozione di un atteggiamento strumentalista, dove l'accento è sulle previsioni piuttosto che sull'interpretazione ontologica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ classica, prima della teoria ______ dei gas, spiegava le relazioni tra pressione, volume e temperatura senza considerare il comportamento delle particelle.
Clicca per vedere la risposta
2
Prefazione di Osiander a 'De revolutionibus'
Clicca per vedere la risposta
3
Posizione di Galileo nel 'Dialogo'
Clicca per vedere la risposta
4
Approccio strumentalista di Copernico e Galileo
Clicca per vedere la risposta
5
In ______, ______ e ______ hanno esaminato il problema della sottodeterminazione, proponendo che le teorie siano valutate sulla loro ______ di fare previsioni ______ anziché sulla loro verità ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Previsioni della meccanica quantistica
Clicca per vedere la risposta
7
Dibattiti interpretativi in meccanica quantistica
Clicca per vedere la risposta
8
Difficoltà di descrizione intuitiva dei fenomeni quantistici
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ di ______ è un concetto fondamentale della meccanica quantistica che definisce i limiti di precisione nella misurazione di posizione e quantità di moto.
Clicca per vedere la risposta
10
______ ha sottolineato l'importanza di concentrarsi sulle previsioni empiricamente verificabili nel suo testo 'I principi della ______ quantistica'.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il dovere come responsabilità etica e morale
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Seneca
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di David Hume
Vedi documentoFilosofia
La retorica di Aristotele
Vedi documento