La rappresentazione della Terra sferica attraverso carte geografiche e planisferi rivela la complessità di trasferire una superficie curva su un piano. Le scale dettagliate delle carte topografiche e corografiche forniscono informazioni precise su aree di varie dimensioni, mentre le proiezioni cartografiche come quella di Mercatore e di Peters introducono distorsioni specifiche per mantenere alcuni aspetti della realtà geografica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Forma sferica della Terra - Antichità
Clicca per vedere la risposta
2
Rete di paralleli e meridiani
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza globo e planisfero
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ topografiche, con scale da 1:10.000 a 1:100.000, sono utili per osservare ______ come il terreno e le infrastrutture.
Clicca per vedere la risposta
5
Scala numerica: cosa rappresenta?
Clicca per vedere la risposta
6
Scala 1:1.000.000: significato?
Clicca per vedere la risposta
7
Scala grafica: come si usa?
Clicca per vedere la risposta
8
I planisferi sono rappresentazioni ______ che cercano di rappresentare la superficie della Terra su un piano.
Clicca per vedere la risposta
9
La Proiezione di ______ esagera le dimensioni delle aree vicino ai poli, mentre quella di ______ cerca di mantenere le proporzioni delle aree.
Clicca per vedere la risposta
10
Approssimazione delle carte geografiche
Clicca per vedere la risposta
11
Simbolizzazione in cartografia
Clicca per vedere la risposta
12
Funzione della legenda
Clicca per vedere la risposta
Geografia
L'orientamento nella storia dell'umanità e nel comportamento animale
Vedi documentoGeografia
L'Emilia-Romagna: una regione ricca di storia, cultura e produttività
Vedi documentoGeografia
L'Australia: un paese unico e diversificato
Vedi documentoGeografia
La Germania: posizione, topografia e clima
Vedi documento