Søren Kierkegaard, filosofo e teologo danese, ha segnato la storia del pensiero con la sua critica all'idealismo e l'enfasi sull'individuo. Le sue riflessioni sugli stadi dell'esistenza, l'angoscia e la fede hanno aperto la strada all'esistenzialismo, ponendo l'accento sulla responsabilità personale e la possibilità di scelta nell'esperienza umana.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Kierkegaard
Clicca per vedere la risposta
2
Educazione iniziale di Kierkegaard
Clicca per vedere la risposta
3
Cambio di carriera di Kierkegaard
Clicca per vedere la risposta
4
Kierkegaard si opponeva all'______ hegeliano, prevalente nel ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
5
Sottolineava l'importanza dell'______ individuale e della realtà ______ della vita.
Clicca per vedere la risposta
6
Criticava le visioni che consideravano l'individuo come semplice espressione di un ______ o di un'______ universale.
Clicca per vedere la risposta
7
Sosteneva che la verità si scopre attraverso l'______ personale.
Clicca per vedere la risposta
8
Nella sua filosofia, il concetto di '______' è fondamentale: ogni persona è vista come ______ e non ripetibile.
Clicca per vedere la risposta
9
Si opponeva al ______ e all'essere assorbiti nell'______ della massa.
Clicca per vedere la risposta
10
Libertà individuale secondo Kierkegaard
Clicca per vedere la risposta
11
Autenticità della scelta
Clicca per vedere la risposta
12
Critica all'uniformità sociale
Clicca per vedere la risposta
13
Nello stadio ______ si cerca il piacere immediato e la gratificazione ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Lo stadio ______ è influenzato da principi ______ e valori universali.
Clicca per vedere la risposta
15
Nello stadio ______ l'individuo vive secondo principi ______ profondi.
Clicca per vedere la risposta
16
Secondo Kierkegaard, gli stadi non seguono una progressione ______, ma rappresentano prospettive diverse.
Clicca per vedere la risposta
17
Concetto di angoscia
Clicca per vedere la risposta
18
Natura della disperazione
Clicca per vedere la risposta
19
Ruolo della fede
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La ricerca della felicità
Vedi documentoFilosofia
La Narratività come Sequenza di Eventi e Azioni
Vedi documentoFilosofia
Michel Foucault e il suo approccio al potere e alla conoscenza
Vedi documentoFilosofia
La Scolastica e il suo rapporto con fede e ragione
Vedi documento