La Scolastica medievale rappresenta un'epoca in cui filosofia e teologia si intrecciano per cercare un equilibrio tra fede e ragione. Figure come Sant'Anselmo e San Tommaso d'Aquino emergono per i loro contributi significativi, con il primo che propone l'argomento ontologico e il secondo che sviluppa una teoria della conoscenza che integra il pensiero aristotelico. La Scolastica si evolve nel tempo, influenzando profondamente il pensiero occidentale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine termine 'scolastica'
Clicca per vedere la risposta
2
Metodo scolastico: fasi
Clicca per vedere la risposta
3
Filosofi influenti nella Scolastica
Clicca per vedere la risposta
4
______, con il suo principio 'credo ut intelligam', inizia a indagare la relazione tra fede e ragione, vedendo la prima come base della seconda.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel periodo dell'Alta Scolastica, ______ trova un equilibrio tra fede e ragione, considerandole in armonia ma separate.
Clicca per vedere la risposta
6
Credo ut intelligam
Clicca per vedere la risposta
7
Argomento ontologico
Clicca per vedere la risposta
8
Teoria della conoscenza di San Tommaso
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ è la disposizione naturale dell'uomo verso il bene, secondo l'etica di San Tommaso d'Aquino.
Clicca per vedere la risposta
10
Per San Tommaso d'Aquino, la legge ______ deve essere in armonia con la legge naturale per essere giusta.
Clicca per vedere la risposta
11
Le virtù ______, ______, ______ e ______ sono considerate da San Tommaso d'Aquino fondamentali per una vita virtuosa.
Clicca per vedere la risposta
12
San Tommaso d'Aquino identifica le virtù ______, ______, ______ e ______ come cardinali per il raggiungimento della beatitudine eterna.
Clicca per vedere la risposta
13
Distinzione fede e ragione in Ockham
Clicca per vedere la risposta
14
Volontarismo teologico di Ockham
Clicca per vedere la risposta
15
Rasoio di Ockham e universali
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La filosofia di Platone
Vedi documentoFilosofia
Michel Foucault e il suo approccio al potere e alla conoscenza
Vedi documentoFilosofia
Aristotele e il suo sistema filosofico
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Arthur Schopenhauer
Vedi documento