Aristotele, filosofo greco e maestro di Alessandro Magno, ha lasciato un'eredità fondamentale nella filosofia occidentale. Le sue teorie spaziano dalla logica alla metafisica e dalla politica alla poetica, influenzando profondamente il pensiero e la scienza. La sua logica, basata sui sillogismi, è ancora oggi un pilastro del ragionamento deduttivo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo aver lasciato l'Accademia platonica, ______ viaggiò in ______ e a ______, approfondendo i suoi studi naturalistici.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel ______, ______ fondò il ______ ad Atene, dove insegnò fino al ______, anno della sua morte.
Clicca per vedere la risposta
3
Scienze teoriche - Esempi
Clicca per vedere la risposta
4
Scienze pratiche - Finalità
Clicca per vedere la risposta
5
Scienze poietiche - Ambito
Clicca per vedere la risposta
6
La logica di ______ è divisa in parti: una si concentra sulla definizione e classificazione dei concetti, un'altra sulla struttura e veridicità degli enunciati, e una terza sui ______ e le regole del deduttivo.
Clicca per vedere la risposta
7
______ sosteneva che la validità del pensiero è legata alla sua capacità di specchiare fedelmente la struttura del ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La logica del ______ si occupa di definire e categorizzare i concetti, mentre quella della ______ esamina la struttura e la verità degli enunciati.
Clicca per vedere la risposta
9
Termini del sillogismo
Clicca per vedere la risposta
10
Figure del sillogismo
Clicca per vedere la risposta
11
Validità formale vs veridicità
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ del mentitore è un enigma che mette in dubbio la nozione di verità, citando ______ che affermava che tutti i cretesi sono bugiardi.
Clicca per vedere la risposta
13
La verità emerge quando si conferma la realtà di un fatto o si smentisce ciò che non è vero, secondo ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Per ______ la struttura sintattica del linguaggio riflette quella della realtà, evidenziando l'importanza dell'allineamento tra pensiero e mondo.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
L'amore e la bellezza secondo Platone
Vedi documentoFilosofia
La ricerca della felicità
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Platone
Vedi documentoFilosofia
La Narratività come Sequenza di Eventi e Azioni
Vedi documento