L'amore e la bellezza in Platone sono temi centrali nei dialoghi Simposio e Fedro, dove emerge una scala gerarchica che guida l'anima verso l'ideale. Il filosofo greco vede l'amore come un viaggio dall'attrazione fisica alla contemplazione della Bellezza assoluta, un percorso che coinvolge la tripartizione dell'anima e il mito della biga alata.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Scala gerarchica della bellezza nel Simposio
Clicca per vedere la risposta
2
Amore come desiderio di perfezione
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dell'amore nel Fedro
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, Platone utilizza un dialogo per indagare sulle varie interpretazioni dell'amore.
Clicca per vedere la risposta
5
Ogni invitato al banchetto, incluso ______, offre una prospettiva unica su Eros.
Clicca per vedere la risposta
6
Eros è figlio di ______ (Povertà) e ______ (Risorsa o Ingegno), e rappresenta un mediatore tra gli dei e gli uomini.
Clicca per vedere la risposta
7
Eros è visto come un ______ che, pur non possedendo la sapienza, è in costante ricerca di essa.
Clicca per vedere la risposta
8
Eros simboleggia l'essenza del ______, ovvero colui che ama la sapienza.
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo di Zeus nel mito degli androgini
Clicca per vedere la risposta
10
Significato dell'amore secondo Platone
Clicca per vedere la risposta
11
Doppia realizzazione dell'immortalità
Clicca per vedere la risposta
Immortalità tramite procreazione fisica e creazione intellettuale, secondo Platone.
12
Secondo ______, esiste una scala gerarchica che va dalla bellezza fisica a quella assoluta e eterna.
Clicca per vedere la risposta
Platone
13
Platone spiega che l'amore può essere un veicolo per raggiungere la ______ e l'______ spirituale.
Clicca per vedere la risposta
conoscenza elevazione
14
L'______ di Platone mostra come l'anima possa essere guidata verso la verità e la ______.
Clicca per vedere la risposta
amore filosofico saggezza
15
Interpretazione medievale/moderna dell'amore platonico
Clicca per vedere la risposta
16
Visione di Platone sull'amore sensuale
Clicca per vedere la risposta
17
Amore platonico e crescita personale
Clicca per vedere la risposta
18
Nel dialogo 'Fedro', ______ esplora la composizione dell'anima, identificandone tre componenti fondamentali.
Clicca per vedere la risposta
19
Le tre parti dell'anima secondo Platone sono: la parte ______, quella ______ e quella ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Platone usa il mito della ______ alata per illustrare la struttura dell'anima umana.
Clicca per vedere la risposta
21
L'obiettivo dell'______ è di guidare il carro verso il ______ dove risiedono le idee pure.
Clicca per vedere la risposta
22
La reincarnazione dell'anima dipende dalla sua capacità di riflettere sulle ______ eterne.
Clicca per vedere la risposta
23
Le anime si reincarnano in esseri umani con diverse propensioni per la ______ e l'______.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La Narratività come Sequenza di Eventi e Azioni
Vedi documentoFilosofia
Michel Foucault e il suo approccio al potere e alla conoscenza
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
La Scolastica e il suo rapporto con fede e ragione
Vedi documento