Platone, filosofo greco, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del pensiero con la sua Accademia e i dialoghi filosofici. La sua critica alla democrazia ateniese e la visione della virtù come conoscenza sono centrali nella sua opera.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il filosofo ______ nacque in una famiglia aristocratica ad ______ intorno al 428 o 427 a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel 387 a.C., ______ fondò l'______, una delle prime istituzioni di istruzione superiore del mondo occidentale.
Clicca per vedere la risposta
3
Metodo dialogico di Platone
Clicca per vedere la risposta
4
Critica di Platone alla scrittura
Clicca per vedere la risposta
5
Teoria delle Idee nei dialoghi maturi
Clicca per vedere la risposta
6
Il metodo prediletto da Socrate e Platone per indagare le questioni etiche era il ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La filosofia serviva a ______ e ______ per purificare l'______ e orientarla verso la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Platone ha continuato l'opera di Socrate fondando l'______, essenziale per la formazione filosofica di molte ______ future.
Clicca per vedere la risposta
9
Concetto di virtù in Platone
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo della conoscenza nella vita virtuosa secondo Platone
Clicca per vedere la risposta
11
Dialogo 'Menone' e la virtù
Clicca per vedere la risposta
12
Platone criticava i ______ attraverso i suoi dialoghi, come il 'Protagora' e il 'Gorgia'.
Clicca per vedere la risposta
13
Nei suoi dialoghi, Platone paragonava la sofistica a pratiche superficiali quali la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Secondo Platone, a differenza della vera arte, la sofistica punta al ______ piuttosto che all'______.
Clicca per vedere la risposta
15
Platone sosteneva che i sofisti preferissero ______ invece di trasmettere la ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Concetto di virtù in Platone
Clicca per vedere la risposta
17
Importanza del dialogo 'Fedone'
Clicca per vedere la risposta
18
Influenza del pensiero platonico
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La ricerca della felicità
Vedi documentoFilosofia
Aristotele e il suo sistema filosofico
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
L'amore e la bellezza secondo Platone
Vedi documento