La terza declinazione latina si distingue per la sua diversità, con sostantivi maschili, femminili e neutri. Caratterizzata dalla vocale tematica 'i', presenta fenomeni come l'apofonia e la formazione del nominativo sigmatico, essenziali per la corretta declinazione dei sostantivi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ declinazione latina è riconosciuta per la sua grande varietà e difficoltà.
Clicca per vedere la risposta
2
Una caratteristica di questa declinazione è la vocale ______ che può non essere presente nel ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Per i sostantivi neutri della terza declinazione, il nominativo è sempre ______ al tema.
Clicca per vedere la risposta
4
Formazione nominativo sigmativo
Clicca per vedere la risposta
5
Esempi di temi consonantici
Clicca per vedere la risposta
6
Irregolarità nella terza declinazione
Clicca per vedere la risposta
Altro
La declinazione dei sostantivi maschili in -er e -ir nella lingua latina
Vedi documentoAltro
Classificazione dei Veicoli per Trasporto
Vedi documentoAltro
Istituzioni Sociali e Critica Anarchica
Vedi documentoAltro
Percezione della Sicurezza e Incidenza della Piccola Criminalità
Vedi documento