La pittura a olio, con la sua ricchezza di effetti visivi e versatilità, si è evoluta dal Rinascimento. Artisti come Van Eyck e Da Vinci hanno perfezionato questa tecnica che permette dettagli e sfumature uniche grazie alla lenta essiccazione degli oli.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione pittura a olio
Clicca per vedere la risposta
2
Origini storiche pittura a olio
Clicca per vedere la risposta
3
Contributi medievali alla tecnica a olio
Clicca per vedere la risposta
4
Artisti del calibro di ______ e ______ hanno esplorato le potenzialità della pittura a olio.
Clicca per vedere la risposta
5
Oli essiccanti nella pittura a olio
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza dell'olio di lino
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza del supporto sulla tecnica pittorica
Clicca per vedere la risposta
8
Per proteggere il dipinto e migliorarne la ______, si utilizza una verniciatura finale con resine ______ o sintetiche.
Clicca per vedere la risposta
9
Origine pigmenti per colori a olio
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto ossidazione colori a olio
Clicca per vedere la risposta
11
Colori a olio moderni
Clicca per vedere la risposta
Arte
"La Persistenza della Memoria" di Salvador Dalí
Vedi documentoArte
L'architettura e l'arte romana
Vedi documentoArte
Raffaello Sanzio e il suo contributo al Rinascimento italiano
Vedi documentoArte
L'architettura rinascimentale di Filippo Brunelleschi
Vedi documento