La depressione, disturbo psichiatrico multifattoriale, è influenzata da fattori genetici, ambientali e biologici. Le teorie eziopatologiche, come la monoamminergica, la glutammatergica e l'ipotesi neurotrofica, offrono spunti per nuovi trattamenti, inclusi gli effetti della ketamina e l'importanza del BDNF nella neuroplasticità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Percentuale di pazienti resistenti alle terapie farmacologiche
Clicca per vedere la risposta
2
Teorie eziopatologiche della depressione
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivo della ricerca sulla depressione
Clicca per vedere la risposta
4
I farmaci come gli ______ e gli ______ sono stati efficaci contro la depressione, supportando la teoria monoamminergica.
Clicca per vedere la risposta
5
Nonostante il supporto empirico, la teoria monoamminergica non chiarisce tutti gli aspetti dei ______ depressivi.
Clicca per vedere la risposta
6
La ricerca è in corso per esplorare il ruolo delle monoamine e trovare trattamenti per la depressione con ______ effetti collaterali.
Clicca per vedere la risposta
7
Teoria glutammatergica della depressione
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo del sistema eccitatorio nel cervello
Clicca per vedere la risposta
9
Neuroplasticità e depressione
Clicca per vedere la risposta
10
Il fattore ______ ______ ______ (BDNF) diminuisce a causa dello ______ cronico, un elemento che può influenzare la ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La riduzione di BDNF può portare a una diminuzione del volume dell', area cerebrale cruciale per la regolazione dell' e della ______.
Clicca per vedere la risposta
ippocampo umore memoria
12
I ______ antidepressivi, come la ______, possono aumentare i livelli di BDNF e favorire la ______, indicando un possibile meccanismo alla base della loro efficacia.
Clicca per vedere la risposta
13
Ipotesi infiammatoria depressione
Clicca per vedere la risposta
14
Teorie oppioidergica e GABAergica
Clicca per vedere la risposta
15
Approccio clinico personalizzato depressione
Clicca per vedere la risposta
16
Circa il ______ della popolazione mondiale è colpita dalla depressione, con una prevalenza maggiore nelle donne.
Clicca per vedere la risposta
17
La depressione ha una notevole componente ______ e ______, influenzando la sua diffusione.
Clicca per vedere la risposta
18
Esistono diverse ______ di farmaci antidepressivi, ognuna con propri meccanismi d'azione.
Clicca per vedere la risposta
19
La ______ dell'effetto terapeutico e l'alto tasso di ______ sono problematiche nella cura della depressione.
Clicca per vedere la risposta
20
La ricerca continua è cruciale per sviluppare trattamenti più ______ e ______ contro la depressione.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Morbo di Alzheimer
Vedi documentoPsicologia
L'Empatia e il suo Ruolo nella Società
Vedi documentoPsicologia
La vita e l'eredità di Franco Basaglia
Vedi documentoPsicologia
Stereotipi Sociali e il loro Impatto
Vedi documento