I verbi ausiliari 'essere' e 'avere' sono essenziali per i tempi composti e le forme passive in italiano. I modali esprimono modalità, mentre i causativi indicano azioni indirette. Le forme verbali attiva, passiva e riflessiva definiscono il rapporto soggetto-azione.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Formazione del passivo con 'essere'
Clicca per vedere la risposta
2
Uso di 'essere' con verbi di movimento o stato
Clicca per vedere la risposta
3
Scelta dell'ausiliare per verbi intransitivi
Clicca per vedere la risposta
4
Quando 'posso andare' viene utilizzato, si sta indicando la ______; 'devo studiare', invece, comunica un ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Perifrasi 'stare per'
Clicca per vedere la risposta
6
Perifrasi 'cominciare a'
Clicca per vedere la risposta
7
Perifrasi 'finire di'
Clicca per vedere la risposta
8
Nell'espressione 'Mara fa ______ la macchina', si intende che un meccanico esegue la riparazione per conto di Mara.
Clicca per vedere la risposta
9
Trasformazione attiva-passiva
Clicca per vedere la risposta
10
Si passivante
Clicca per vedere la risposta
11
Verbi pronominali intransitivi
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La proposizione
Vedi documentoGrammatica Italiana
L'evoluzione del latino verso le lingue romanze
Vedi documento