L'ascesa della Repubblica Romana e la sua espansione territoriale furono possibili grazie alla collaborazione tra patrizi e plebei, alle riforme politiche e alla potenza militare delle legioni. Queste ultime, con la loro disciplina e tattiche innovative, furono fondamentali nelle conquiste che trasformarono Roma da città-stato a impero.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ ______ si sviluppò da una città-stato a un impero che dominava gran parte del mondo noto in ______ secoli.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante la media ______, tra il ______ e il ______ secolo a.C., si ebbe una fase di stabilità con la collaborazione tra patrizi e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Le riforme dei ______ ______ e l'integrazione dei plebei nel sistema politico aiutarono a ridurre i conflitti e a unificare Roma.
Clicca per vedere la risposta
4
Composizione delle legioni
Clicca per vedere la risposta
5
Disciplina e tattiche delle legioni
Clicca per vedere la risposta
6
Sistema di reclutamento legionario
Clicca per vedere la risposta
7
Integrazione alleati e popoli sottomessi
Clicca per vedere la risposta
Storia
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documentoStoria
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documentoStoria
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documentoStoria
La fondazione dello Stato di Israele e le tensioni iniziali
Vedi documento