Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Funzioni e Poteri della Commissione Europea

La Commissione Europea è l'organo esecutivo dell'Unione Europea, con il compito di proporre leggi, gestire il bilancio e far rispettare i trattati. Composta da un commissario per Stato membro, opera indipendentemente dai governi nazionali e rappresenta l'UE a livello internazionale.

see more
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Composizione della Commissione Europea

Clicca per vedere la risposta

Un commissario per Stato membro, incluso Presidente e Vicepresidenti, ognuno con settore di politica specifico.

2

Indipendenza della Commissione Europea

Clicca per vedere la risposta

Agisce indipendentemente dai governi nazionali, nell'interesse dell'UE nel suo complesso.

3

Processo decisionale della Commissione Europea

Clicca per vedere la risposta

Le decisioni sono prese collettivamente dai membri della Commissione.

4

I commissari dell'UE sono in carica per un periodo di ______ anni.

Clicca per vedere la risposta

cinque

5

Il ______ europeo inizia il processo di nomina dei commissari europei.

Clicca per vedere la risposta

Consiglio

6

La nomina del Presidente della Commissione deve essere confermata dal ______ europeo.

Clicca per vedere la risposta

Parlamento

7

I commissari possono essere obbligati a rassegnare le dimissioni dal Presidente della Commissione o dal ______.

Clicca per vedere la risposta

Parlamento europeo

8

In caso di morte, dimissioni o revoca, i commissari possono essere ______.

Clicca per vedere la risposta

sostituiti

9

Struttura Commissione Europea

Clicca per vedere la risposta

Composta da direzioni generali (DG) per aree politiche specifiche, guidate da commissari.

10

Ruolo del Presidente della Commissione

Clicca per vedere la risposta

Assegna e riassegna aree di responsabilità ai commissari.

11

Staff dei commissari

Clicca per vedere la risposta

Ogni commissario è supportato da esperti e funzionari.

12

La ______ ______ ha il potere esclusivo di proporre nuove normative per l'Unione Europea.

Clicca per vedere la risposta

Commissione Europea

13

Le leggi proposte dalla Commissione devono ricevere il via libera dal ______ ______ e dal ______ dell'UE.

Clicca per vedere la risposta

Parlamento europeo Consiglio

14

Questo organo è incaricato della gestione dei ______ dell'UE, inclusi quelli per l'______ e lo ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

fondi agricoltura sviluppo regionale

15

La Commissione sorveglia l'adempimento delle leggi dell'UE e può intraprendere azioni legali contro gli ______ ______ inadempienti.

Clicca per vedere la risposta

Stati membri

16

A livello globale, la Commissione negozia ______ ______ e difende gli interessi dell'UE in enti ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

accordi internazionali internazionali

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Diritto

Categorie e Requisiti di Età per le Patenti di Guida in Italia

Vedi documento

Diritto

La Magistratura Italiana: Funzioni e Struttura

Vedi documento

Diritto

La genesi dell'Articolo 2 della Costituzione Italiana e i diritti inviolabili

Vedi documento

Diritto

Il Femminicidio e la Violenza di Genere in Italia

Vedi documento

La Commissione Europea: Ruolo e Composizione

La Commissione Europea è un'istituzione centrale dell'Unione Europea (UE) che funge da motore esecutivo e ha il compito di proporre legislazione, attuare decisioni, far rispettare i trattati dell'UE e gestire il bilancio quotidiano dell'Unione. È composta da un commissario per ogni Stato membro, inclusi il suo Presidente e i Vicepresidenti. Ogni commissario è responsabile di un particolare settore di politica, come il commercio, l'ambiente o l'agricoltura. La Commissione è indipendente dai governi nazionali e deve agire nell'interesse dell'UE nel suo complesso. La sua composizione e le sue funzioni sono stabilite dai trattati dell'UE, e le sue decisioni sono prese collettivamente dai suoi membri.
Sala conferenze moderna e luminosa con tavolo ovale, sedie ergonomiche grigie, laptop, fogli e penna in mano, schermo spento e bandiere.

Nomina e Mandato dei Commissari Europei

I commissari europei sono nominati per un mandato di cinque anni, che può essere rinnovato. Il processo di nomina inizia con la proposta del Presidente della Commissione da parte del Consiglio europeo, tenendo conto dei risultati delle elezioni europee. Questa proposta deve essere approvata dal Parlamento europeo. Successivamente, gli Stati membri nominano i commissari in accordo con il Presidente eletto. L'intera Commissione, compreso il Presidente, deve poi essere approvata dal Parlamento europeo. I commissari possono essere costretti a dimettersi dal Presidente della Commissione o dal Parlamento europeo, e possono essere sostituiti in caso di decesso, dimissioni o revoca.

Struttura Interna e Principio di Collegialità

La Commissione Europea è strutturata in diversi dipartimenti, conosciuti come direzioni generali (DG), che si occupano di specifiche aree politiche. Ogni DG è guidata da un commissario, che è supportato da uno staff di esperti e funzionari. Il Presidente della Commissione ha il potere di assegnare le aree di responsabilità ai commissari e di riassegnarle se necessario. La Commissione opera secondo il principio di collegialità, il che significa che le decisioni non sono attribuite a singoli commissari, ma sono prese collettivamente. Questo assicura che le politiche e le decisioni riflettano gli interessi dell'UE nel suo insieme.

Funzioni e Poteri della Commissione Europea

La Commissione Europea ha un ruolo cruciale nel sistema politico dell'UE. È l'unico organo che può proporre nuove leggi europee, che poi devono essere approvate dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell'UE. La Commissione è anche responsabile dell'attuazione delle politiche dell'UE e della gestione dei fondi dell'UE, come quelli destinati all'agricoltura e allo sviluppo regionale. Inoltre, vigila sull'applicazione del diritto dell'UE da parte degli Stati membri e può avviare procedimenti legali contro di loro se non rispettano le leggi dell'UE. La Commissione rappresenta anche l'UE a livello internazionale, negoziando accordi internazionali e rappresentando gli interessi dell'UE in organizzazioni internazionali.