L'Articolo 2 della Costituzione Italiana sancisce i diritti inviolabili dell'uomo e i doveri di solidarietà, riflettendo la filosofia del giusnaturalismo e le teorie del contratto sociale di Locke. Questi principi sono alla base della sovranità statale e della tutela dei diritti fondamentali, come la libertà personale, di associazione e di espressione.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'Articolo 2 della ______ Italiana è stato definito durante i dibattiti dell'______ Costituente del ______ giugno 1946.
Clicca per vedere la risposta
2
Il suddetto articolo stabilisce che la Repubblica deve ______ e ______ i diritti inviolabili dell'uomo.
Clicca per vedere la risposta
3
Teorici del contratto sociale
Clicca per vedere la risposta
4
Stato di natura secondo Locke
Clicca per vedere la risposta
5
Cessione di libertà nello Stato
Clicca per vedere la risposta
6
La sezione della ______ Italiana che tratta i 'rapporti civili' si estende dagli articoli ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Gli articoli dal 13 al 28 stabiliscono i diritti come l'inviolabilità della ______ personale (Art. ______).
Clicca per vedere la risposta
8
Nella Costituzione Italiana, la protezione del ______ è garantita dall'articolo ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La libertà di ______ è un diritto sancito dall'articolo ______ della Costituzione Italiana.
Clicca per vedere la risposta
10
L'articolo ______ della Costituzione Italiana tutela la libertà di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Il diritto alla libertà di ______ è espresso nell'articolo ______ della Costituzione.
Clicca per vedere la risposta
religione 19
12
La libertà di manifestazione del ______ è un diritto fondamentale previsto dall'articolo ______.
Clicca per vedere la risposta
pensiero 21
13
I diritti elencati nella Costituzione riflettono il principio di ______ umana e la ______ della persona.
Clicca per vedere la risposta
dignità centralità
14
Inviolabilità della libertà personale
Clicca per vedere la risposta
Art. 13 Costituzione: nessuno può essere privato della libertà se non per motivi e garanzie legali.
15
Protezione del domicilio
Clicca per vedere la risposta
Art. 14 Costituzione: domicilio inviolabile, ispezioni e perquisizioni solo come stabilito dalla legge.
16
Contrasto al regime fascista
Clicca per vedere la risposta
17
L'articolo ______ garantisce ai cittadini di radunarsi pacificamente senza l'uso di ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Secondo l'articolo ______, è riconosciuto il diritto di ______ liberamente senza necessità di autorizzazione.
Clicca per vedere la risposta
19
L'articolo ______ tutela la libertà di ______, permettendo di esprimere il proprio credo religioso in forma individuale o collettiva.
Clicca per vedere la risposta
20
I riti religiosi non devono essere contrari al ______, come stabilito dall'articolo 19.
Clicca per vedere la risposta
21
I principi di ______ e la ______ dello Stato sono riflessi negli articoli che non favoriscono nessuna confessione religiosa.
Clicca per vedere la risposta
22
Articolo 21 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
23
Censura in regimi totalitari vs Articolo 21
Clicca per vedere la risposta
24
Fondamento della democrazia
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Categorie e Requisiti di Età per le Patenti di Guida in Italia
Vedi documentoDiritto
Procedura di iscrizione scolastica e cooperazione nell'autonomia scolastica
Vedi documentoDiritto
Le Regioni Italiane e le loro Autonomie
Vedi documentoDiritto
Il Femminicidio e la Violenza di Genere in Italia
Vedi documento