Le Regioni italiane sono entità amministrative con autonomie diverse. Le Regioni a statuto speciale, come Sicilia e Sardegna, hanno competenze legislative più ampie per tutelare le loro unicità. Le Regioni a statuto ordinario operano secondo la Costituzione, con poteri normativi definiti e controlli politici specifici.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Numero di Regioni a statuto speciale in Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Rango degli statuti delle Regioni a statuto speciale
Clicca per vedere la risposta
3
Motivo istituzione Regioni a statuto speciale
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ costituzionale può esaminare la legittimità degli statuti regionali, che stabiliscono l'organizzazione e il funzionamento degli ______ regionali.
Clicca per vedere la risposta
5
Le Regioni a statuto ordinario hanno l'autonomia di legiferare in ambiti non riservati allo ______ e devono seguire il principio di ______ per attribuire le funzioni amministrative.
Clicca per vedere la risposta
6
Il principio di ______ stabilisce che le funzioni amministrative vanno assegnate all'ente più ______ ai cittadini, a meno che un livello superiore non garantisca maggiore ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Durata mandato Consiglio regionale
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo Presidente Giunta regionale
Clicca per vedere la risposta
9
Elezione Presidente Giunta
Clicca per vedere la risposta
10
La competenza per creare leggi è divisa tra lo ______ e le ______ basandosi sui principi di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Nelle aree di competenza ______, lo ______ stabilisce i principi base e le ______ elaborano le norme specifiche.
Clicca per vedere la risposta
12
Le ______ con ______ speciale hanno maggiore libertà nel creare ______ rispetto alle altre.
Clicca per vedere la risposta
13
Il processo per creare leggi nelle ______ include fasi di iniziativa, discussione, ______, promulgazione e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Le leggi regionali possono essere messe in discussione tramite un ______ abrogativo a livello ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Difensore civico regionale
Clicca per vedere la risposta
16
CORECOM
Clicca per vedere la risposta
17
Mozione di sfiducia regionale
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La genesi dell'Articolo 2 della Costituzione Italiana e i diritti inviolabili
Vedi documentoDiritto
Elementi Accessori e Clausole Contrattuali nella Lettera di Assunzione
Vedi documentoDiritto
Il Femminicidio e la Violenza di Genere in Italia
Vedi documentoDiritto
Procedura di iscrizione scolastica e cooperazione nell'autonomia scolastica
Vedi documento