L'iscrizione scolastica in Italia è un processo cruciale che coinvolge dirigenti, insegnanti, genitori e studenti, rispettando l'autonomia scolastica. Include la verifica dell'obbligo vaccinale e la scelta dell'insegnamento della religione cattolica o attività alternative. Le scuole non statali, paritarie e non, svolgono un ruolo importante nel sistema educativo, con requisiti specifici per la parità scolastica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'atto di ______ i bambini a scuola è un dovere per i genitori o tutori, come indicato dall'articolo ______ della Costituzione Italiana.
Clicca per vedere la risposta
2
In caso di genitori ______ o , è richiesto il consenso di entrambi per l'iscrizione o il trasferimento scolastico del minore, salvo diversa disposizione dell'.
Clicca per vedere la risposta
3
Decreto Legislativo per iscrizioni online
Clicca per vedere la risposta
4
Obiettivo sistema 'Iscrizioni on line'
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ Legge n. 73 del ______ ha reso obbligatorie le vaccinazioni per i bambini sotto i ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
6
Le vaccinazioni gratuite e obbligatorie, come quelle per la ______ e il ______, fanno parte del Piano Nazionale ______.
Clicca per vedere la risposta
7
I minori che non sono in regola con le vaccinazioni non possono frequentare gli ______ nido e le scuole ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Anche se non vaccinati, i bambini hanno garantito il diritto all'istruzione nelle scuole ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Anagrafe Nazionale Vaccini - Funzione
Clicca per vedere la risposta
10
Certificati di esonero - Verifica
Clicca per vedere la risposta
11
Le classi scolastiche vengono create seguendo le linee guida del ______ n. ______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
Decreto del Presidente della Repubblica 81 2009
12
Nelle scuole secondarie di secondo grado, le classi prime vengono formate tenendo conto degli ______ di studio.
Clicca per vedere la risposta
indirizzi
13
Per le classi con alunni ______ è possibile superare il limite di ______ studenti per favorire l'integrazione.
Clicca per vedere la risposta
14
Attività alternative IRC
Clicca per vedere la risposta
15
Nomina docenti IRC
Clicca per vedere la risposta
16
Le scuole non statali sono regolate dalla ______ n. 27 del ______ e si dividono in paritarie e non paritarie.
Clicca per vedere la risposta
17
Le scuole non paritarie, sebbene riconosciute, non rilasciano titoli di studio ______ a quelli delle scuole statali.
Clicca per vedere la risposta
18
Le scuole non paritarie devono essere inserite in elenchi ______ a livello regionale.
Clicca per vedere la risposta
19
Legge n. 62 del 2000
Clicca per vedere la risposta
20
Legge n. 107 del 2015
Clicca per vedere la risposta
21
Le scuole di orientamento religioso in Italia sono disciplinate dal ______ con la ______ del ______ e dai suoi aggiornamenti successivi.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Magistratura Italiana: Funzioni e Struttura
Vedi documentoDiritto
Le Regioni Italiane e le loro Autonomie
Vedi documentoDiritto
La genesi dell'Articolo 2 della Costituzione Italiana e i diritti inviolabili
Vedi documentoDiritto
Categorie e Requisiti di Età per le Patenti di Guida in Italia
Vedi documento