La scultura egizia antica rivela la sua essenza religiosa e funeraria, con tecniche come il rilievo e la statuaria a tutto tondo. Le opere, spesso dipinte, servivano come dimora per l'ka. Il periodo di Akhenaton introduce uno stile più naturalistico, come evidenziato dal busto di Nefertiti. La pittura egizia, parallela alla scultura, seguiva convenzioni stilistiche per illustrare la vita dopo la morte.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nell'Antico Egitto, la ______ aveva un ruolo centrale nei contesti ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le statue a tutto tondo rappresentavano ______, ______ o ______, spesso in pose idealizzate.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante il periodo ______, si notò uno stile artistico più ______ e meno ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Simbolismo del copricapo nemes e barba posticcia
Clicca per vedere la risposta
5
Canone artistico delle sculture faraoniche
Clicca per vedere la risposta
6
Significato della postura con gamba sinistra avanzata
Clicca per vedere la risposta
7
Il periodo di ______ è stato caratterizzato da un'innovazione artistica notevole.
Clicca per vedere la risposta
8
Conosciuto anche come ______, questo faraone introdusse una riforma religiosa.
Clicca per vedere la risposta
9
La città di ______ fu fondata durante il regno di Akhenaton.
Clicca per vedere la risposta
10
Un rilievo mostra Akhenaton, ______ e le loro figlie in scene familiari.
Clicca per vedere la risposta
11
Akhenaton è rappresentato con un ______ prominente e lineamenti allungati.
Clicca per vedere la risposta
12
Nonostante le innovazioni, alcune ______ tradizionali furono mantenute nell'arte.
Clicca per vedere la risposta
13
Identità busto celebre
Clicca per vedere la risposta
14
Origine scoperta busto
Clicca per vedere la risposta
15
Caratteristiche raffigurazione Nefertiti
Clicca per vedere la risposta
16
Nell'antico Egitto, la ______ aveva finalità ______ e ______, mostrando la vita terrena e aiutando il trapasso nell'oltretomba.
Clicca per vedere la risposta
17
Le opere d'arte egizie, come i ______ e gli oggetti ______, presentavano scene di vita o raffigurazioni di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
18
I colori utilizzati nell'arte egizia erano ______ e venivano applicati in modo ______, con scarso uso di ______ .
Clicca per vedere la risposta
19
Gli artisti egizi rappresentavano lo spazio ______ in maniera ______, seguendo regole precise per mantenere ______ e ______ dello stile.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Basilica di San Pietro: Dalle Origini alla Ricostruzione Rinascimentale
Vedi documentoArte
Le Stanze Vaticane e il loro significato culturale e artistico
Vedi documentoArte
Raffaello Sanzio: Genio del Rinascimento e la Sua Formazione
Vedi documentoArte
Tre opere d'arte che hanno segnato la storia dell'arte moderna
Vedi documento