Algor Cards

Dispositivi di Input per l'Interazione con il Computer

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La tastiera è essenziale per interagire con il computer, con tasti come 'Canc', 'Invio', 'Caps Lock' e il tastierino numerico. Scopri anche il ruolo del mouse e dei touchpad nei laptop.

La Tastiera: Dispositivo di Input Indispensabile

La tastiera rappresenta un dispositivo di input insostituibile per l'interazione con il computer. È costituita da un insieme di tasti che consentono all'utente di immettere testo, dati e impartire comandi al sistema. Il tasto "Canc" (o "Del" nelle tastiere di lingua inglese) serve a eliminare il carattere posizionato immediatamente dopo il cursore o, se in modalità di selezione, a rimuovere file o cartelle. Il tasto "Invio" (o "Enter") è impiegato per confermare un'azione o per inserire un'interruzione di paragrafo nei programmi di elaborazione testi. Il "Bloc Maiusc" (o "Caps Lock") consente di attivare o disattivare la modalità di scrittura in lettere maiuscole. La barra spaziatrice, posta al centro della tastiera, è utilizzata per inserire spazi tra le parole. Il tastierino numerico, presente soprattutto nelle tastiere di dimensioni standard, agevola l'inserimento di cifre e l'esecuzione di operazioni matematiche, con il tasto "Bloc Num" per attivarlo o disattivarlo. I tasti "Ctrl" e "Alt", inclusa la variante "Alt Gr" presente in alcune tastiere, sono adoperati per eseguire scorciatoie da tastiera e funzioni speciali in combinazione con altri tasti. I tasti "Shift" permettono di digitare lettere maiuscole o accedere ai simboli secondari riportati sui tasti. Le frecce direzionali servono a spostare il cursore all'interno di testi o pagine web, e sono affiancate da altri tasti funzionali come "Home", "End", "Page Up" e "Page Down" per una navigazione più rapida e precisa.
Tastiera nera minimalista, mouse ergonomico e touchpad metallico su scrivania in legno chiaro con webcam cilindrica nera.

Funzioni Avanzate e Tasti Speciali

Le tastiere moderne offrono una varietà di funzioni avanzate e tasti speciali che migliorano l'efficienza dell'utente. Il tasto "BlocScor" o "Scroll Lock" è stato originariamente progettato per bloccare lo scorrimento del testo, ma oggi è spesso inutilizzato. Il tasto "Pausa/Interr" o "Pause/Break" ha visto la sua funzionalità ridursi con l'evoluzione dei sistemi operativi. Il tasto "Stamp" o "Print Screen" è utilizzato per catturare l'immagine dello schermo e copiarla negli Appunti, da cui può essere incollata in un documento o un editor di immagini. Le tastiere includono comunemente due tasti dedicati all'ambiente Windows: il tasto con il logo di Windows, che apre il menu Start, e il tasto "Menu" che simula il clic destro del mouse per accedere ai menu contestuali. Le tastiere possono variare in termini di design, feedback tattile e sonoro, e sono disponibili in versioni con o senza fili, oltre a modelli ergonomici progettati per ridurre l'affaticamento durante l'uso prolungato. Nei computer portatili, il tastierino numerico può essere assente e la disposizione dei tasti può variare per ottimizzare lo spazio.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Funzione 'Bloc Maiusc'

Attiva/disattiva scrittura maiuscole.

01

Uso barra spaziatrice

Inserisce spazi tra parole.

02

Tastierino numerico e 'Bloc Num'

Facilita inserimento cifre, 'Bloc Num' attiva/disattiva.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave