La meccanica, con i suoi studi sul movimento dei corpi e le forze che ne determinano le variazioni, si divide in cinematica e dinamica. La cinematica si occupa delle grandezze che descrivono il moto, come spostamento, velocità e accelerazione, mentre la dinamica analizza le forze e i principi di Newton che influenzano lo stato di moto. Questi concetti sono fondamentali per comprendere fenomeni come il moto circolare uniforme e il moto armonico semplice.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cinematica: cosa analizza?
Clicca per vedere la risposta
2
Dinamica: su cosa si concentra?
Clicca per vedere la risposta
3
Principi di Newton: ambito di validità?
Clicca per vedere la risposta
4
Per valutare gli effetti di una ______ su un corpo è fondamentale conoscere il suo punto di applicazione.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ è uno strumento che misura la forza basandosi sulla deformazione di una molla.
Clicca per vedere la risposta
6
Nel Sistema Internazionale, l'unità di misura della forza è il ______ (N).
Clicca per vedere la risposta
7
Un ______ è definito come la forza che conferisce a un corpo di 1 kg un'accelerazione di 1 m/s².
Clicca per vedere la risposta
8
Principio di inerzia
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo principio - Formula
Clicca per vedere la risposta
10
Sistemi di riferimento inerziali
Clicca per vedere la risposta
11
Secondo il principio galileiano, non si può distinguere tra ______ o ______ uniforme attraverso esperimenti meccanici.
Clicca per vedere la risposta
quiete moto
12
Le ______ galileiane consentono di passare le misure di velocità e accelerazione tra diversi sistemi inerziali senza alterare le leggi della ______.
Clicca per vedere la risposta
trasformazioni meccanica
13
Terzo principio della dinamica - Definizione
Clicca per vedere la risposta
Per ogni forza di azione esiste una forza di reazione uguale e contraria.
14
Esempio di azione e reazione - Libro e tavolo
Clicca per vedere la risposta
La forza gravitazionale sul libro è bilanciata dalla forza normale del tavolo.
15
Risultato delle forze di azione e reazione - Equilibrio
Clicca per vedere la risposta
16
Un corpo che si sposta su un percorso circolare con ______ angolare uniforme sta compiendo un moto circolare uniforme.
Clicca per vedere la risposta
17
La direzione della ______ tangenziale cambia costantemente in un moto circolare uniforme, anche se il suo modulo rimane costante.
Clicca per vedere la risposta
18
L'accelerazione centripeta è direttamente proporzionale al quadrato della ______ tangenziale.
Clicca per vedere la risposta
19
In un moto circolare uniforme, l'accelerazione centripeta è inversamente proporzionale al ______ della traiettoria.
Clicca per vedere la risposta
20
La forza ______ è quella che mantiene un corpo in moto circolare uniforme attraverso interazioni come la tensione o la gravità.
Clicca per vedere la risposta
21
Definizione di moto armonico semplice
Clicca per vedere la risposta
22
Relazione tra accelerazione e spostamento nel MAS
Clicca per vedere la risposta
23
Parametri caratteristici del MAS
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Momento Angolare e la sua Conservazione
Vedi documentoFisica
Principi Fondamentali dell'Ottica e della Luce
Vedi documentoFisica
Principi della Meccanica Quantistica
Vedi documentoFisica
Concetti Fondamentali dei Vettori in Fisica
Vedi documento