I vettori in fisica sono essenziali per descrivere grandezze come spostamento, velocità e forza. Caratterizzati da modulo, direzione e verso, permettono di analizzare il movimento e le forze in gioco. La somma, la differenza e i prodotti scalare e vettoriale sono operazioni chiave per la comprensione di fenomeni fisici, dalla cinematica alla dinamica, dal moto rettilineo al moto circolare.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Esempi di grandezze vettoriali
Clicca per vedere la risposta
2
Rappresentazione grafica di un vettore
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza tra modulo di un vettore e valore di una grandezza scalare
Clicca per vedere la risposta
4
Nelle operazioni con i ______, si possono effettuare azioni come la ______, la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il prodotto ______ di due vettori produce uno ______, mentre il prodotto ______ genera un vettore perpendicolare ai vettori di partenza.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione prodotto scalare
Clicca per vedere la risposta
7
Condizione per prodotto scalare massimo
Clicca per vedere la risposta
8
Condizione per prodotto scalare nullo
Clicca per vedere la risposta
9
Nella ______ meccanica, i versori sono fondamentali per analizzare il ______ degli oggetti.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ vettoriale è un concetto chiave per capire come cambia la posizione di un oggetto, collegando il punto di partenza con quello di arrivo.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ e l'______ sono grandezze vettoriali che descrivono rispettivamente la variazione di spostamento e di velocità nel tempo.
Clicca per vedere la risposta
12
Velocità media
Clicca per vedere la risposta
13
Velocità istantanea
Clicca per vedere la risposta
14
Seconda legge di Newton
Clicca per vedere la risposta
15
Nel ______ ______ ______, la velocità è costante e l'accelerazione è ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Nel moto circolare, l'accelerazione ______ è sempre diretta verso il ______ della circonferenza.
Clicca per vedere la risposta
17
Anche se cambia direzione, il ______ della velocità vettoriale in un moto circolare uniforme rimane ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Per analizzare il moto rettilineo e circolare uniforme si utilizzano le leggi della ______ e si possono impiegare ______ per mostrare la relazione tra spostamento, velocità, accelerazione e tempo.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Dinamica dei corpi in movimento
Vedi documentoFisica
Principi della Meccanica Quantistica
Vedi documentoFisica
Principi Fondamentali dell'Ottica e della Luce
Vedi documentoFisica
Fondamenti di Meccanica: Cinematica e Dinamica
Vedi documento