Il moto rettilineo uniforme è un fenomeno fisico che si verifica quando un corpo si muove su una traiettoria rettilinea con velocità costante. Questo movimento è contrapposto al moto rettilineo uniformemente accelerato, dove l'accelerazione rimane costante, e al moto di caduta libera, che è influenzato dall'accelerazione di gravità. La resistenza dell'aria può alterare questi moti, ma in assenza di essa, tutti i corpi cadono allo stesso modo.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di moto rettilineo uniforme
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristica distanze-tempo nel MRU
Clicca per vedere la risposta
3
Rappresentazione grafica del MRU
Clicca per vedere la risposta
4
La forza ______ fa aumentare la velocità, mentre l'azione dei ______ la riduce.
Clicca per vedere la risposta
5
L'______ media si misura dividendo la variazione di ______ per il ______ necessario a tale variazione.
Clicca per vedere la risposta
6
L'unità di misura dell'accelerazione è espressa in ______ al secondo ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Un'accelerazione che comporta una diminuzione di velocità è spesso definita ______ negativa o ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di moto di caduta libera
Clicca per vedere la risposta
9
Relazione spostamento-tempo in caduta libera
Clicca per vedere la risposta
10
Variazione di velocità in caduta libera
Clicca per vedere la risposta
11
Un corpo che si muove con un'accelerazione ______ lungo una linea retta esegue un moto ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Nel moto rettilineo uniformemente accelerato, il grafico spazio-tempo mostra una curva ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La legge oraria del moto rettilineo uniformemente accelerato stabilisce che lo spostamento è proporzionale al quadrato del tempo, ovvero s = 1/2 a______.
Clicca per vedere la risposta
14
Effetto della resistenza dell'aria su superfici estese
Clicca per vedere la risposta
15
Caduta nel vuoto
Clicca per vedere la risposta
16
Esperimento del piano inclinato di Galileo
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Proprietà della materia e loro misurazione
Vedi documentoFisica
Definizione e Misurazione dell'Accelerazione
Vedi documentoFisica
L'Uranio nell'Energia Nucleare
Vedi documentoFisica
Il Campo Elettrico e le sue Applicazioni
Vedi documento